Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Maggio 2008
 
   
  RITORNA L´APPUNTAMENTO CON FATTORIE APERTE IL PROGETTO HA LO SCOPO DI DIFFONDERE LA CULTURA DEL MONDO AGRICOLO

 
   
  Una domenica in campagna. Per scoprire le bellezze naturalistiche del nostro territorio, degustare i prodotti tipici, osservare da vicino i modi di coltivare e di produrre, fare escursioni, giri in calesse o in bicicletta. Domenica 11 e 18 maggio torna l´appuntamento con "Fattorie Aperte" la manifestazione nata nel 1999 su iniziativa della Regione Emilia-romagna, in collaborazione con le Province, tra cui Piacenza, per aprire le porte delle aziende agricole a chi vive in città. “Il progetto ha lo scopo di diffondere la cultura del mondo agricolo – sottolinea l´assessore all´Agricoltura Mario Spezia -, valorizzare la filiera corta , promuovere l´educazione alimentare ed approfondire il legame fra cibo, ambiente, salute nel percorso dal campo alla tavola”. L´edizione 2008, l´edizione del decennale, può contare sull´adesione di 230 aziende, attentamente selezionate, che hanno fatto una specifica attività formativa, oltre a essere tra le più impegnate sul fronte della qualità. Di esse 118 sono a produzione biologiche e 97 con attività agrituristica. Le aziende che partecipano a "Fattorie Aperte" nelle diverse province sono: 26 a Piacenza, 30 a Parma, 24 a Reggio Emilia, 39 a Modena, 24 a Bologna, 23 a Ferrara, 18 a Ravenna, 31 a Forlì-cesena e 15 a Rimini. Quello di "Fattorie aperte" è stato un successo crescente. In 10 anni ben 450 mila persone hanno visitato le aziende agricole aperte al pubblico, passando dai 6. 304 visitatori del 1999 ai 62. 776 del 2007. L´anno di avvio le aziende aderenti sono state 70, ma in breve si sono attestate su una media annuale di 250. Gli Itinerari Quest´anno la tradizionale visita in azienda sarà affiancata dalla possibilità di conoscere ed apprezzare ciò che sta intorno alla fattoria, con 30 diversi itinerari di interesse naturalistico e storico-culturale. Per quanto riguarda la Provincia di Piacenza, si sono scelti gli incanti della Val Trebbia, un tour fra natura e preistoria nei territori piacentini. In molte aziende sarà anche possibile acquistare direttamente frutta, verdura e formaggi. Tra gli obiettivi di "Fattorie Aperte" infatti, vi è anche la valorizzazione della filiera corta e della vendita diretta dei prodotti, contro il "caro prezzi", nonché lo sviluppo della multifunzionalità dell´azienda agricola. L´edizione 2008, oltre a uno specifico sito Internet www. Fattorieaperte-er. It da cui è possibile ricavare tutte le informazioni ed i dati sulle aziende partecipanti all´iniziativa, prevede anche l´elezione della "Fattoria Aperta dell´anno". Saranno i visitatori stessi ad assegnare i punteggi alle singole fattorie visitate nelle due giornate della manifestazione, per arrivare ad individuare appunto l´azienda "campione", che verrà premiata dall´Assessorato regionale all´agricoltura. .  
   
 

<<BACK