Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Maggio 2008
 
   
  DAL 18 AL 25 MAGGIO IL FESTIVAL UOVO PERFORMING ARTS

 
   
  Quattordici artisti provenienti da 7 paesi e 6 prime italiane. Sono questi i numeri della sesta edizione di “Uovo performing Arts Festival”, in programma a Milano dal 18 al 25 maggio in diversi spazi della città. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dall’assessore allo Sport e Tempo libero Giovanni Terzi e dal direttore artistico del Festival Umberto Angelini. “Uovo è una manifestazione legata storicamente alla nostra città e alla creatività giovanile – ha dichiarato Terzi -. Negli anni il festival è riuscito a imporsi sulla scena internazionale, garantendo un respiro più ampio alla realtà culturale di Milano”. “Valore aggiunto di questa edizione – ha concluso l’assessore – è il contributo di Uovo per combattere l’effetto serra e il rischio di cambiamento climatico nell’ottica di un’accresciuta attenzione a ciò che ci circonda”. Uovo è un progetto che riflette sull’identità e la creatività nei luoghi della città contemporanea, presentando artisti famosi e giovani realtà che non si riconoscono in modo rigido nelle tradizionali discipline (teatro, danza, arti visive e plastiche) ma le attraversano tutte. Quattro sedi – Superstudio Più, Triennale, Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi e Magazzini Generali - e tre ospiti prestigiosi, come la Socìetas Raffaello Sanzio, uno dei gruppi più osannati; il giovane regista giapponese Toshiki Okada/chelfitsch, per la prima volta in Italia, autentica rivelazione del panorama internazionale; l’artista francese Gisèle Vienne, in prima italiana, con uno degli spettacoli più affascinanti e ammirati della stagione, con musiche dal vivo eseguite da Pita e Stephen O’malley dei Sunno))). Ampio spazio anche ai giovani performer italiani che rappresentano oggi una delle realtà più vivaci anche a livello internazionale: Teodora Castellucci, Sonia Brunelli, Silvia Costa. Uovo fornirà inoltre un contributo per combattere l’effetto serra e i rischi legati ai cambiamenti climatici. Per l’edizione 2008, gli organizzatori hanno infatti avviato una collaborazione con Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica) e Uovo sarà il primo festival di performing arts a “emissioni zero” grazie alla neutralizzazione dei gas serra prodotti dalla manifestazione che verranno compensati, in accordo con la società Azzeroco2, con azioni di riforestazione o di produzione di energia rinnovabile. Per informazioni: www. Uovoproject. It .  
   
 

<<BACK