Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Maggio 2008
 
   
  RIETI: MARCHIO DI QUALITÀ OSPITALITÀ ITALIANA

 
   
  “Un turismo il cui sviluppo deve essere basato su politiche di rete e non concentrato su singole iniziative slegate tra loro e che deve vedere enti ed imprese uniti per garantire percorsi di qualità certificati”. A dichiararlo Vincenzo Regnini, presidente della Camera di Commercio di Rieti, durante la consegna dei riconoscimenti alle 20 strutture ricettive della provincia di Rieti tra alberghi, ristoranti e agriturismi che hanno ricevuto oggi presso la Camera di Commercio di Rieti il prestigioso Marchio di Qualità Ospitalità Italiana certificato da Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche), società del sistema camerale a cui partecipa anche la Cdc di Rieti. Un’impostazione sulla quale hanno convenuto tutti i partecipanti all’evento, tra cui il direttore generale di Isnart, Giovanni Antonio Cocco, il segretario generale della Cdc di Rieti, Francesco Di Renzo, il commissario dell’Apt, Tersilio Leggio, la direttrice dell’Apt, Carla Franceschini, il presidente della società provinciale Rieti Turismo spa, Dante D’angeli, il direttore della Rieti Turismo, Guido Tariciotti, il presidente del Gal della provincia di Rieti, Enzo Antonacci. Contributo al dibattito è arrivato anche dal presidente provinciale di Federalberghi, Giovanni Bernardinetti, e dal segretario provinciale Adiconsum, Pietro Santoprete. Un Marchio di qualità che, oltre ad essere un riconoscimento per le strutture ricettive e ristorative, evidenzia lo stato attuale delle strutture stesse in particolare in merito all’ospitalità, “che a Rieti è molto migliorata e lo dimostrano le numerose strutture premiate”, ha sottolineato Regnini. Durante l’incontro, sono state illustrate anche le ricadute positive per le imprese reatine che hanno conquistato il marchio, tra cui la partecipazione a corsi di formazione e informazione sulle strategie di qualità, la pubblicazione della propria struttura sulle guide provinciali e la promozione sul portale www. 10q. It e all’interno del circuito I-mode di Wind, consultabile direttamente dal cellulare, senza contare la possibilità di veicolare in ambito nazionale ed internazionale anche specificità del turismo reatino come il Cammino di Francesco, ed i percorsi enogastronomici. Nel corso dell’incontro è stata anche presentata la ‘Guida all’ospitalità italiana di qualità’ realizzata da Isnart, che raccoglie tutte le strutture che hanno conseguito il riconoscimento. La guida, che viene distribuita nelle più importanti fiere di settore e in oltre mille librerie italiane, si pone lo scopo di facilitare il turista nell’individuare le strutture che offrono servizi altamente qualitativi, non soffermandosi sul semplice concetto di “come si mangia” o “come si dorme” ma, indirizzandolo verso quella che è la vera ospitalità, viene distribuita. Quanto alle strutture reatine che hanno ricevuto il marchio, da Regnini, Cocco, e dal segretario generale della Cdc di Rieti, Francesco Di Renzo, le imprese alberghiere che lo hanno conquistato sono Borgo Paraelios, Park Hotel Villa Potenziani, Hotel degli Angeli, Hotel President, Hotel Miramonti, Hotel Cristallo e Hotel Il Castagneto. Gli agriturismi premiati sono la Tenuta due Laghi (che ha anche ricevuto il premio come “Miglior agriturismo della provincia di Rieti”), Santopietro, Corlando Tre, Montepiano, S. Ilario sul Farfa, Casale Tancia, mentre le imprese della ristorazione che hanno ricevuto il riconoscimento sono La Foresta, Belle Epoque, Hotel Ristorante Cristallo, Bistrot, La Piazzetta, Casale di Villa Battistini, La Sella del Vento. .  
   
 

<<BACK