Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Luglio 2006
 
   
  APPUNTAMENTI – GRADO (GO) / LAGUNAMOVIES: IL CINEMA NEI LUOGHI DEL CINEMA, 1/12 AGOSTO, CENTRO STORICO E ISOLE DELLA LAGUNA

 
   
  Salire su un barcone al tramonto e approdare a Mota Safon, l’isola della Laguna di Grado divenuta famosa come set della “Medea” di Pier Paolo Pasolini, trasformata per l’occasione in una sala a cielo aperto. Oppure incontrare i protagonisti del grande schermo nella suggestiva location della terra ferma tra campi e campielli della città vecchia. LagunaMovies, la rassegna cinematografica tra terra e acqua, propone questo e molto altro: il cinema nei luoghi del cinema per scoprire o riscoprire le location di Grado e del Friuli Venezia Giulia quali set cinematografici e per abbandonarsi alle emozioni e suggestioni che quei luoghi rievocano in ogni spettatore. Tre serate di escursioni in laguna e altri appuntamenti, tra cui proiezioni, incontri e delizie culinarie, caratterizzano LagunaMovies 2006. Il 1 agosto la manifestazione si apre con la proiezione di una pellicola preziosa per il panorama cinematografico regionale: “La Frontiera” con Giancarlo Giannini, Raoul Bova e Omero Antonutti, alla presenza del regista Franco Giraldi e di altri ospiti. Il 4 agosto è la volta di “Uzak”, l’emozionante pellicola vincitrice del Grand Prix a Cannes 2003, che si collega al progetto culturale “I Turchi in Europa”, di scena quest’anno in tutta la regione con mostre, spettacoli e incontri. Le altre serate a tema sono dedicate a Ernst Hemingway e a i suoi “luoghi friulani”, al cinema di animazione di Francesco Tullio Altan (2 e 4 agosto) e allo scrittore austriaco Veit Heinichen, residente da anni a Trieste (8 agosto). Www. Comune. Grado. Go. It - www. Gradoturismo. It - www. Gradoit. It . .  
   
 

<<BACK