|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
430.000 EURO PER PROGETTI A TUTELA DEL CONSUMATORE LOMBARDO SETTORI:CREDITO, PREZZI, RISPARMIO ENERGETICO,SICUREZZA STRADALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 maggio 2008 - Proseguono le iniziative a tutela del consumatore lombardo, in collaborazione con le associazioni di settore, le istituzioni, pubbliche e private, in particolare con azioni coordinate che promuovano in forma aggregata le iniziative dei diversi soggetti coinvolti. La normativa regionale tutela dal 2003 diritti e interessi dei cittadini anche in quanto consumatori di beni e utenti di servizi, promuovendo l´associazionismo tra consumatori e l´azione di enti pubblici e soggetti privati. In attuazione di questi principi, Regione Lombardia ha previsto un apposito programma di iniziative, che individua annualmente i settori prioritari su cui è necessario promuovere iniziative a difesa del consumatore. In particolare, il piano per il 2008, approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore al Commercio, Fiere e Mercati, Franco Nicoli Cristiani, finanzia con 430. 000 euro iniziative e progetti per contrastare il sovraindebitamento delle famiglie (che sempre più ricorrono al credito al consumo negli acquisti), per contenere i prezzi dei beni di largo consumo (in accordo con i soggetti delle diverse filiere) e per favorire l´adozione di comportamenti "virtuosi" in tema di sicurezza stradale e risparmio energetico. Con questi fondi Regione Lombardia sosterrà un sistema articolato di iniziative con una sottolineatura importante: far convergere gli sforzi delle diverse associazioni in modo da ottenere risultati più significativi. Per questo verranno premiati in primo luogo i progetti frutto di una aggregazione tra più soggetti. L´assessore Nicoli Cristiani ha sottolineato l´importanza della collaborazione con le associazioni dei consumatori iscritte all´elenco regionale, che rappresentano in Lombardia una realtà significativa, in particolare per quel che riguarda la difesa della capacità d´acquisto individuale. "Si tratta di un movimento - ha detto l´assessore - che nella nostra regione registra oltre 200. 000 adesioni e circa 300 tra sportelli e sedi locali, distribuiti su tutto il territorio. Le associazioni di consumatori rappresentano un patrimonio civile che opera concretamente a favore dei cittadini lombardi con interventi di informazione, formazione e consulenza; la loro capacità progettuale va sostenuta e valorizzata". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|