Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Luglio 2006
 
   
  TRENTINO / LA RASSEGNA ‘MUSICA NEI CASTELLI’, A LUGLIO E AGOSTO, ANIMERÀ CASTEL BESENO CON NUMEROSI CONCERTI DI MUSICA CLASSICA

 
   
  Anche quest’estate la rassegna ‘Musica nei Castelli’ animerà le notti con i concerti di musica classica a Castel Beseno. Sono dieci gli appuntamenti, tra luglio e agosto, che avranno come cornice le atmosfere affascinanti dell’antico maniero. In un gioco di contrasti, tra le melodie degli strumenti e l’austera severità della fortificazione, viene esaltato il connubio tra l’arte musicale e la storia, tra gli spartiti e le pietre che rendono il castello eterno. ?Ad aprire la rassegna non poteva mancare, nell’anno del 250° anniversario dalla nascita di Mozart, l’appuntamento dedicato al grande compositore salisburghese: il 21 luglio va in scena “Il cuoco di Mozart. L´incredibile vita di Lorenzo Da Ponte”, un monologo concertato di Pino Loperfido, interpretato da Riccardo Gadotti, con arie da “Le nozze di Figaro”, “Don Giovanni”, “Così fan tutte”. ?Ispirato esclusivamente alle composizioni di Beethoven e di Schumann è invece il secondo concerto del 22 luglio, interpretato da Monique Ciola al pianoforte e dal quartetto di archi “Quartetto Ludus”. L’Ensemble Immaginarium, una formazione che annovera i migliori musicisti europei specializzati nell’interpretazione del repertorio pre-romantico, propone il 28 luglio "La voce nel Violino. Alla fonte della musica italiana”. Il gruppo dell’Ensemble Frescobaldi, si cimenta invece nelle musiche per ottoni e organo, spaziando dal tardo Rinascimento alla produzione contemporanea. Tra gli altri eventi segnaliamo l’esibizione del duo Fornaciari-Lucini dedicata a Niccolò Paganini (4 agosto) e il concerto del quartetto “Capela”, gruppo lusitano che prende il nome da Domingos Capela, il più importante liutaio del Portogallo. ?Protagonisti della serata del 12 agosto saranno invece l’arpa e il cornetto, nelle esecuzioni proposte dal trio dell’”Ensemble l’Arpa Festante”. Gran finale con la musica da camera, il 19 agosto, con l’esibizione del Trio Guarino, che offrirà al pubblico una vasto repertorio sul genere. Www. Trentinocultura. Net . .  
   
 

<<BACK