Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Maggio 2008
 
   
  BORIOLI VISITA I CANTIERI DEL PONTE DI GASSINO

 
   
  Torino, 22 Maggio 2008 - Avanzamento cantieri al 30% e fine lavori entro il 2009. Questi i risultati del sopralluogo che l´ assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Daniele Borioli ha effettuato ieri mattina ai cantieri per il collegamento tra la Sr11 "Padana Inferiore" e la Provinciale 590 "della Val Cerrina", accompagnato dai sindaci della zona e dal Presidente di Scr, Luciano Ponzetti. A meno di un anno dall´avvio dei cantieri, iniziati lo scorso mese di settembre al termine delle attività agricole, sono ora in corso le lavorazioni che riguardano la realizzazione delle pile ed è iniziata la posa dei conci dell´impalcato verso la provinciale 590. E´ avviato anche il cantiere per la realizzazione dello svincolo verso la statale 11 e il prossimo passo sarà il picchettamento dell´area di compensazione ambientale. "Oggi abbiamo avuto modo di constatare – ha spiegato l´assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Daniele Borioli – che i lavori proseguono secondo i tempi. Sono già stati posizionati i piloni nell´alveo del Po e questo ci consentirà di proseguire speditamente con la costruzione del ponte. Se non ci saranno intoppi potremo vedere l´opera conclusa per la fine del 2009". Borioli ha poi ricordato che "si tratta di un opera fondamentale per la mobilità di questa zona del torinese ed è il primo pezzo del ridisegno della viabilità a est di Torino che in questo momento è al centro di una serie di incontri e approfondimenti con gli enti locali e la Provincia di Torino volti a individuare la soluzione migliore e partire con la progettazione". La nuova opera ha uno sviluppo di circa 2800 metri e si collega alla viabilità attuale mediante due svincoli, uno a trifoglio con la Sr 11 e uno a rotatoria sulla Sp 590. L´attraversamento del Po è lungo poco più di 1 km ed è realizzato mediante un ponte a struttura mista, acciaio-calcestruzzo, di altezza variabile e composto da 14 campate. L´innovativo sistema con i cavi di precompressione a vista, all´interno della struttura, consentirà il monitoraggio, la sostituzione e la manutenzione dell´infrastruttura senza conseguenze e impatti con la viabilità sulla superficie del ponte. .  
   
 

<<BACK