Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2008
 
   
  TRENTO: OGGI E SABATO LA CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLA QUALITá DELLA DEMOCRAZIA

 
   
  Si aprirà oggi pomeriggio alle ore 15 in Sala Depero, nel palazzo della provincia di Trento, con i saluti del presidente Lorenzo Dellai, la conferenza internazionale dedicata alla qualità della democrazia. Domani verranno esaminate alcune esperienze realizzate in altri paesi europei (Germania, Francia, Norvegia); sabato mattina, invece, assieme a politici, amministratori, portatori di interessi collettivi ed esperti del settore, si parlerà della qualità della democrazia in Trentino, con la presentazione del Rapporto commissionato dall’amministrazione provinciale e realizzato con il contributo un team di politologi coordinato dal professor Sergio Fabbrini. L’iniziativa non ha un fine solamente conoscitivo: il Rapporto, scaturito da un’ampia discussione sullo stato della democrazia svoltosi in seno al Consiglio provinciale, e dalla successiva iniziativa del presidente Lorenzo Dellai di dar vita ad un gruppo di studio su questo tema, rappresenta un nuovo contributo al processo di rinnovamento politico-istituzionale in parte già avviato con la riforma istituzionale e il nuovo Piano urbanistico provinciale. Dal confronto che ne scaturirà si attendono quindi utili indicazioni relativamente ai passi significativi da intraprendere per migliorare la qualità della democrazia in Trentino – in tutte le sue espressioni, democrazia rappresentativa, democrazia partecipativa e democrazia associativa - e in particolare per aumentare nei cittadini il senso di corresponsabilità alle decisioni pubbliche. La prospettiva – più volte richiamata nel dibattito politico-istituzionale contemporaneo - è quella di un’evoluzione delle istituzioni autonomistiche verso una Comunità auto-governante, ampliando il coinvolgimento dei cittadini, coniugando al meglio la democrazia rappresentativa e la partecipazione, valorizzando le associazioni e il volontariato, che rappresentano altrettante scuole di auto-governo e di promozione della passione civile. Scheda Programma della manifestazione Venerdì 23 Maggio Esperienze Internazionali ore 15 Discorsi di benvenuto: Lorenzo Dellai, presidente della Provincia autonoma di Trento, Sergio Fabbrini, Università di Trento. Ore 15. 15 Discorso introduttivo: Guy Peters, University of Pittsburgh, Governance e qualità della democrazia: un´interpretazione critica. Ore 16. 30 Brigitte Geissel, Social Science Research Center, Berlin « Migliorare la qualità della democrazia e della governance in Germania » ; Jacques de Maillard, Université de Rouen « Migliorare la qualità della democrazia e della governance in Francia » ; Harald Baldersheim, University of Oslo « Migliorare la qualità della democrazia e della governance in Norvegia ». Ore 18. 30 Discussione - sabato 24 maggio Esperienze Regionali E Locali - ore 9. 00 Presentazione del Rapporto: « La qualità della democrazia in Trentino » Sergio Fabbrini, Luigi Bobbio, Leonardo Morlino, Marco Brunazzo, Eugenio Picozza. Ore 11. 00 Tavola rotonda: « La qualità della democrazia nel Trentino di domani » Coordina: Fabrizio Franchi, presidente dell’Ordine dei giornalisti. Interventi: Lorenzo Dellai, presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, sindaco di Trento, Renzo Anderle, presidente del Consorzio dei Comuni, Ottorino Bressanini, assessore all´energia, riforma istituzionale e autonomia locali della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pattini, presidente dell´Associazione dei Presidenti dei Consigli comunali, Donata Borgonovo Re, difensore civico della Provincia autonoma di Trento, Paolo Mazzalai, vicepresidente della Confindustria del Trentino, Diego Schelfi, presidente della Federazione Trentina della Cooperazione. In internet: http://www. Provincia. Tn. It/eventi/pagina237. Html . .  
   
 

<<BACK