Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2008
 
   
  25 MAGGIO 2008 / CANTINE APERTE: INNUMEREVOLI ATTIVITÀ IN OGNI REGIONE

 
   
  Movimento Turismo del Vino presenta alcune anticipazioni delle centinaia di iniziative che costelleranno il nostro Bel Paese in occasione della prossima giornata dedicata alle Cantine Aperte, domenica 25 maggio. Oltre ad Un Giorno DiVerso, il concorso di poesia nazionale, che si apre in occasione della manifestazione, ogni regione offre innumerevoli attività. VALLE D’AOSTA – Molte, anche quest’anno, le cantine che apriranno le porte agli enoturisti, disseminate sull’intero comprensorio vitivinicolo regionale che offrono un’ampia gamma di eventi tutti da scoprire. Info: MTV Valle d’Aosta, Tel. 0165 215811 – e-mail valledaosta@movimentoturismovino. It PIEMONTE – Novità del programma di Cantine Aperte 2008 in Piemonte sarà la presenza di barman dell’Associazione AIBES presso alcune delle aziende MTV per offrire al pubblico originali Happy Hour mattutini, con gustosi aperitivi. Si rinnova anche la collaborazione di MTV Piemonte con ICIF di Castigliole D’Asti (Italian Culinary Institute for Foreigners) e Riso Gallo, che propone, nelle cantine aderenti, degustazioni di riso cucinato al momento con ingredienti della zona, per celebrare un altro dei prodotti principi della regione. Saranno circa 60 le cantine piemontesi che si apriranno al pubblico per proporre loro degustazioni di vino e prodotti tipici, mostre d’arte e fotografia e romantiche passeggiate in vigna. Info: MTV Piemonte, Tel. 0143 682176 – e-mail: piemonte@movimentoturismovino. It LOMBARDIA – Insieme all’ottimo vino delle innumerevoli e differenti realtà territoriali della Lombardia, le cantine offriranno happy hour, mostre d’arte e di pittura, nonché spettacoli musicali e teatrali sul tema del vino. Info: MTV Lombardia, Tel. 0383 212904 – e-mail: info@mtvlombardia. Com TRENTINO ALTO ADIGE – In Trentino Alto Adige, Cantine Aperte sarà da scoprire in bicicletta con “Pedalar degustando in Valle dei Laghi e sul Garda”, una suggestiva passeggiata sulle due ruote tra i dolci scenari del Lago più grande d’Italia. Ma sarà anche un’occasione per sensibilizzare ed avvicinare i giovani ad un consumo consapevole del vino con l’iniziativa Think & Drink, una serie di degustazioni ed attività interattive rivolte ai giovani tra i 18 ai 35 anni. Infine, prenderà forma Classic Wine & Spirit, uno splendido Tour di auto d’epoca tra cantine e distillerie per un viaggio indietro nel tempo, ricco di poesia e gusto per conoscere vini e grappe locali. All’ edizione 2008 di Cantine Aperte in Trentino, parteciperanno anche alcuni soci delle Strade del Vino e dei Sapori presenti sul territorio regionale, che, per l’occasione, propongono viste guidate, menu a tema, assaggi di prodotti tipici, fino ai pacchetti weekend da trascorrere in tutta serenità. Info: MTV Trentino Alto Adige, Tel 0464 480603 – e-mail info@mtvtrentinoaltoadige. It FRIULI VENEZIA GIULIA – Doppio l’appuntamento del Friuli per festeggiare la 16esima edizione di Cantine Aperte. Si inizia sabato 24 maggio con le degustazioni guidate su prenotazione, organizzate da molte cantine e distillerie regionali, a cui farà seguito l’iniziativa “A cena con il Vignaiolo”, l’evento che tutti i gourmet aspettano per poter gustare prelibatezza e golosità della cucina regionale abbinati con sapienza ai vini del Friuli Venezia Giulia e che si terrà nei numerosi ristoranti associati al Movimento Turismo del Vino. Domenica 25 dalle 10 alle 18 si potrà invece partecipare alla Grande Festa dell’Enoturismo in ben 120 cantine. Qui sarà possibile acquistare il Calice di Cantine Aperte 2008, contribuendo in tal modo a finanziare un importante progetto dell’Unicef a favore dei bambini bisognosi, ammirare mostre d’arte ed assistere a ricercati concerti, realizzati all’interno delle cantine. Gli appassionati dello sport e dell’aria aperta non potranno poi farsi sfuggire l’appuntamento di Cantine Aperte Bike per una pedalata in mezzo a paesaggi di particolare bellezza. Info: MTV Friuli Venezia Giulia, Tel. 0432 289540 – e-mail info@mtvfriulivg. It VENETO – Domenica 25 maggio nelle oltre 90 cantine aderenti a MTV Veneto Cantine Aperte sarà non solo degustazioni. Molte e variegate, infatti, le attività con cui i vignaioli veneti arricchiranno la loro offerta: Cene con i vignaioli, eventi culturali in cantina, concerti, mostre e spettacoli teatrali, il tutto con un occhio decisamente attento all’accoglienza del turista. Infatti, tra gli obiettivi principali dei produttori veneti c’è la voglia di adeguarsi ulteriormente alle esigenze del mercato, valorizzando le potenzialità del proprio territorio e rendendo indimenticabile una giornata di festa trascorsa tra gusto e divertimento. In alcuni casi sarà anche possibile effettuare escursioni tra i vigneti a bordo di un simpatico trenino, di motociclette o moto d’epoca. Info: MTV Veneto, Tel. 0422 752074 – e-mail veneto@mtvveneto. It LIGURIA – Liguria da bere: Cantine Aperte alla sua XVI edizione vedrà schierate in campo le aziende liguri che come l´anno scorso vogliono bissare il successo di pubblico avuto e far conoscere meglio la loro regione: vigneti a picco sul mare, un arcobaleno di colori, profumi e sapori. Ogni baia di collina, ogni valle nasconde un tesoro di tradizioni enogastronomiche che portano in sé una storia. Info: MTV Liguria, Tel. 0383 212904 – e-mail: info@mtvlombardia. Com EMILIA ROMAGNA – In Emilia Romagna Cantine Aperte 2008 è all’insegna del gusto e della buona tavola emiliana e romagnola. Prodotti tipici, artigianali e i migliori frutti della campagna locale faranno da cornice ai ricchi vini della regione. Visite guidate, appuntamenti musicali in cantina, incontri con gli esperti e con i produttori saranno un piacevole modo per verificare quanta passione e impegno sono necessari per produrre dell’ottimo vino. Inoltre, ognuna delle tante cantine aderenti all’iniziativa, saprà stupire gli eno-turisti con intrattenimenti esclusivi e personalizzati: dal mercatino artigianale artistico alle mostre di pittura, passando per l’allestimento di interessanti musei eno-gastronomici, dove poter cogliere le radici della tradizione locale. Info: MTV Emilia Romagna Tel. 051 6768324 – e-mail emiliaromagna@movimentoturismovino. It TOSCANA – Nella patria dell’eno-turismo, quello di Cantine Aperte 2008 sarà un week end all’insegna della scoperta di tanti tesori: il vino ovviamente, ma anche cibi e paesaggi indimenticabili. Un museo naturale all’aperto, da visitare, conoscere a fondo e da gustare in tutti i sensi grazie all’iniziativa Cantine Aperte-Tour in Tuscany. Cantine Aperte in Toscana quest’anno sarà anche all’insegna delle Lezioni di Vino, un vero e proprio corso di avvicinamento al vino organizzato dai produttori stessi. La Toscana, insomma, offre un’ altra imperdibile occasione per riscoprire i tradizionali gusti e i sapori delle antiche tradizioni regionali nelle oltre 140 cantine aderenti. Un viaggio che guiderà l’eno-turista nella grande varietà di prodotti eno-gastronomici di cui questa regione è un’eccellente rappresentanza su tutto il territorio nazionale. Info: MTV Toscana, 0577 738312 – e-mail toscana@movimentoturismovino. It MARCHE – Nelle quasi 70 cantine di MTV Marche innumerevoli attività attendono i visitatori che vorranno trascorrere una giornata tra mare e montagna, gustando i piatti della cucina regionale. Il Calice di vino simbolo di Cantine Aperte, inoltre, nelle Marche diventa un vero e proprio passepartout per gustare un buon bicchiere di vino tutto l’anno. Infatti, in occasione della manifestazione, presso le cantine aderenti, i visitatori potranno ricevere un coupon da presentare in uno dei ristoranti scelti e usufruire di un calice di buon vino marchigiano per accompagnare il pasto. Info: MTV Marche, Tel. 071 898232 – e-mail marche@movimentoturismovino. It UMBRIA – Anche per quest’anno l’Umbria conferma l’appuntamento con la grande festa del vino. Adesioni confermate da tutte le 51 aziende del Movimento, molte delle quali non solo apriranno le loro cantine per la visita e degustazione, ma organizzeranno attività collaterali che arricchiranno sia la giornata di domenica che il sabato antecedente dell’evento. Come la Cena con il Vignaiolo, appuntamento immancabile dove le aziende vinicole apriranno le porte delle proprie cantine per far conoscere agli ospiti piatti tradizionali della cultura umbra abbinati ai migliori vini. Altra iniziativa da segnalare è Un bicchiere per la vita, iniziativa benefica per la raccolta fondi a favore dell’Associazione Daniele Chianelli, da sempre impegnata nel sostegno dei piccoli malati di leucemia e delle loro famiglie. Info: MTV Umbria, Tel. 0742 651461 – e-mail: umbria@movimenoturismovino. It ABRUZZO – Dopo il successo della passata edizione, anche quest´anno il Movimento Turismo del Vino Abruzzo coinvolgerà per Cantine Aperte le cantine aderenti. L’impegno sarà, in particolare, a promuovere fuori regione iniziative turistiche ed enogastronomiche, per coinvolgere anche i visitatori non abruzzesi che hanno manifestato interesse nelle precedenti edizioni, alla scoperta delle bellezze artistiche e naturalistiche locali e della varietà culinaria tipica. Info: MTV Abruzzo, Tel. 0854 715036 – e-mail abruzzo@movimentoturismovino. It LAZIO – Il week-end laziale del 24 e 25 maggio sarà interamente dedicato al vino e all’eno-turismo. Nelle aziende vitivinicole della regione saranno organizzate passeggiate naturalistiche tra i vigneti e i migliori produttori associati faranno degustare il loro vino abbinato ai prodotti tipici della gastronomia locale nell’Angolo Dei Sapori (Olio extravergine di oliva, Pane, salumi, formaggi, porchetta, prodotti biologici e sottolio, dolci, miele, marmellate ed altre golosità). Prenotandosi con qualche giorno di anticipo nelle cantine prescelte, si potrà partecipare al Pranzo con il Vignaiolo, per ritrovarsi allegramente intorno ad una tavola imbandita con le ricche proposte gastronomiche locali. MTV Lazio, quest’anno anticipa Cantine Aperte organizzando, in collaborazione con l’Asociazione velica Granlasco, la “Coppa Vela-Vino” per premiare l’equipaggio della regata velica d’altura “Giannutri con noi” che per primo arriverà al porto di Riva di Traiano Info: MTV Lazio, Tel. E fax 06 8604694 - e-mail: lazio@movimentoturismovino. It CAMPANIA – Un evento inaugurale d’eccezione a Castel dell’Ovo, sabato 24 maggio, darà il via alla festa di Cantine Aperte in Campania. Dal celebre palazzo affacciato sul Golfo di Napoli, che rappresenta l’ideale punto di incontro fra il nettare di Bacco e il regno di Dioniso, sulle cui rotte il vino campano ha iniziato il suo viaggio nel mondo, domenica 25, la manifestazione si sposta nelle cantine dell’intera regione per far conoscere i produttori che, con il loro lavoro, tengono alto e valorizzano il Made in Campania di Qualità e che, per l’occasione, organizzeranno innumerevoli iniziative all’insegna dell’enogastronomia e dell’arte. Info: MTV Campania, tel. 081 7645566 – e-mail campania@movimentoturismovino. It MOLISE – Le aziende associate al Movimento Turismo del Vino del Molise apriranno le porte delle loro cantine, sabato 24 e domenica 25 maggio, in un ideale percorso segnato dal vino ed offriranno la possibilità di fare un’esperienza unica alla scoperta di un paesaggio collinare ad alta vocazione per una produzione di grande qualità. Un viaggio tra i vini regionali conosciuti dal grande pubblico, ma anche alla riscoperta di vini provenienti da vitigni autoctoni come il Tintilia e il Pentro. Dalle 10 del mattino fino a tarda sera ogni cantina allieterà i propri visitatori con degustazione di prodotti tipici molisani, intrattenimenti di gruppi folcloristici, mostre di arte e artigianato del luogo. Visite guidate alle cantine e ai vigneti e possibilità di conoscere i produttori e le loro esperienze. Info: MTV Molise, Tel. 0875 590032 – e-mail molise@movimentoturismovino. It BASILICATA - Le cantine lucane, oltre alla visita guidata e alla degustazione dei vini di produzione, organizzano eventi speciali per conoscere, insieme al vino, anche tutti gli altri prodotti della gastronomia locale e le bellezze artistiche e naturali della regione. Info: MTV Basilicata, Tel. 0972 720166 – e-mail info@aglianica. It PUGLIA – Il Movimento Turismo del Vino della Puglia festeggia quest’anno i suoi primi dieci anni di attività e Cantine Aperte sarà un’ottima occasione per celebrare questo traguardo insieme a tutti gli eno-turisti, appassionati di vino e buona tavola. Alla nascita, le aziende aderenti a MTV Puglia erano cinque, ora sono ben 73, di cui la maggior parte aderisce a Cantine Aperte, offrendo un ampio e ricco panorama della produzione vitivinicola della regione. In occasione dell’edizione 2008, per tutti i visitatori, ci sarà anche l’opportunità di iscriversi al Movinclub, il club dei turisti del vino che propone itinerari fuori porta, eventi in cantina e deliziose degustazioni a tema. Info: MTV Puglia, Tel. 080 5233038 – e-mail puglia@movimentoturismovino. It CALABRIA – Cantine Aperte si conferma la prima e la più importante manifestazione eno-gastronomica calabrese. L’unica che di fatto interessa tutte le principali aree vitivinicole della regione. Sulla scia del successo di Cantine Aperte e dell’Enoturismo in Calabria, la delegazione calabrese del Movimento Turismo del Vino ha promosso e avviato anche la costituzione della Strada dei Vini di Calabria, in modo da offrire tutto l’anno lo stesso elevato livello di servizio già sperimentato con Cantine Aperte. Info: MTV Calabria, e-mail calabria@movimentoturismovino. It SICILIA – L’assolata Sicilia per la giornata sarà punteggiata da episodi di alta qualità ambientati tra le pendici dell’Etna, le Ville nobiliari e le campagne che si affacciano sul mare. Sono previste visite guidate nei vigneti, nelle cantine (per illustrare le tecniche di vinificazione) e nei musei aziendali. Verranno organizzati concerti dal vivo ambientati in vigna ed ogni genere di animazione per bambini. Non mancheranno pranzi e degustazioni. Info: Tel. 095 932822 – e-mail Sicilia@movimentoturismovino. It SARDEGNA – Paesaggi che spaziano dal mare al caldo interno sardo, folklore, tradizione e cultura, enogastronomia: saranno questi gli ingredienti della giornata di festa di Cantine Aperte in Sardegna. Il primo attore sarà, naturalmente, il vino prodotto nella regione che i visitatori potranno degustare direttamente in cantina, insieme alla ricca varietà di prodotti tipici locali. Info: MTV Sardegna, tel. 070 240866 – e-mail sardegna@movimentoturismovino. It www. Movimentoturismovino. It .  
   
 

<<BACK