Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 26 Maggio 2008
 
   
  PIANO SANGUE IN GIUNTA ABRUZZESE PRIMA DELL´ESTATE

 
   
  Pescara, 26 maggio 2008 - Prima dell´estate, almeno a livello di elaborazione dello strumento tecnico, potrebbe essere definito il Piano Sangue e Plasma regionale 2008-2010, parte integrante del nuovo Piano Sanitario regionale. L´ipotesi, piů che concreta, č stata rilanciata, il 24 maggio, a San Giovanni Teatino, in occasione del seminario sulla riforma del sistema sangue regionale e sul ruolo delle organizzazioni dei donatori di sangue, organizzato dall´Avis Abruzzo. "Il mio auspicio č quello di arrivare ad una rapida approvazione del Piano Sangue in Giunta per poi passare al vaglio dell´assemblea regionale - ha esordito l´assessore alla Sanitŕ, Bernardo Mazzocca -. Del resto, una della prioritŕ č quella di conseguire l´autosufficienza di sangue - ha proseguito - e non a caso č previsto, nell´ambito del piano trasfusionale, la costituzione di un centro regionale sangue, una struttura che garantirŕ il governo del sistema regionale. Ma per raggiungere questi obiettivi - ha continuato l´assessore - sarŕ necessario anche convincere i tanti donatori occasionali a diventare donatori stabili. Tra l´altro, circostanza tutt´altro che trascurabile, in questo modo si fa prevenzione a tutti i livelli. Inoltre, si dovrŕ continuare ad operare - ha concluso - anche sul fronte delle convenzioni tra Regioni ed associazioni dei donatori per garantire una promozione migliore della cultura della donazione". I livelli essenziali di assitenza sanitaria in medicina trasfusionale, il riordino della rete trasfusionale regionale, il Governo clinico ed economico del sistema trasfusionale regionale che contempla la creazione di un Centro regionale sangue, i requisiti di qualitŕ e sicurezza, lo sviluppo delle politiche socio-sanitarie in campo trasfusionale e la definizione del mopdello di finanziamento del sistema rappresentano i punti salienti del Piano Sangue e Plasma regionale, illustrati dal professor Pasquale Colamartino, presidente dell´Avis Abruzzo. Organizzazione cui aderiscono, a livello regionale, ben 15 mila soci e che, con le sue circa novanta associazioni, rappresenta la piů importante associazione di volontariato in Abruzzo. "Occorre ragionare in termini di sistema - ha chiarito Colamartino - poichč non si puň prescindere da una forte integrazione tra le attivitŕ del volontariato, quelle del servizio trasfusionale pubblico e le istituzioni". All´incontro ha partecipato anche il presidente della Commissione Sanitŕ del Consiglilo regionale, Antonella Bosco, che, tra le varie problematiche affontate, ha rilanciato quella della necessitŕ ed della legittimitŕ dell´iscrizione delle associazioni dei donatori di sangue nell´albo regionanale del volontariato. .  
   
 

<<BACK