Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 28 Maggio 2008
 
   
  LA COSTRUZIONE LAVORI FERROVIARI SPA HA FATTURATO 55 MILIONI DI EURO NUOVE OPPORTUNITÀ DOPO L’ALTA VELOCITÀ

 
   
  Bologna 28 maggio 2008 - L’assemblea di Clf Spa (Costruzioni Lavori Ferroviari) ha approvato a Bologna il bilancio 2007, che evidenzia un utile netto di 1,1 milioni (in leggero calo rispetto al 2006, che portava a termine grandi cantieri come la linea Milano Bologna dell’Alta Velocità Ferroviaria). Il fatturato della capogruppo si è attestato a 55 milioni (64 nel 2006). Il bilancio consolidato, che comprende anche le società controllate, evidenzia un fatturato 2007 di 117,880 milioni di euro e un utile di 3,879 milioni di euro. Il piano poliennale che Clf sta preparando ha come matrice il consolidamento del ruolo di leadership nei lavori ferroviari in Italia e l’espansione all’estero. Già nel 2007 sono stati avviati contatti in Bulgaria, Marocco e Algeri. I primi cantieri all’estero di Clf apriranno tra il 2008 e il 2009 e sarà impegnato personale che sta seguendo percorsi di formazione mirati. In attesa della ripresa degli investimenti sulle linee ferroviarie in Italia, il budget 2008 prevede ancora una diminuzione del fatturato intorno al 13% ma con redditività in linea sul 2007. “E’ una fase di mercato difficile – commenta il presidente di Clf, Giuseppe Neri – e solo le imprese più strutturate reggeranno il rallentamento delle opportunità cercando di espandersi all’estero, dove i lavori ferroviari sono invece in aumento. Clf ha già avviato i primi cantieri in Croazia”. Neri conferma lo sviluppo del piano investimenti (1,7 milioni nel 2007) e aggiunge: “altri 4 milioni nel 2008 per mantenere alto il livello di competitività e sicurezza del parco macchine, dotandolo delle più moderne tecnologie disponibili sul mercato”. I dipendenti sono complessivamente 490. Nel corso del 2007 Clf ha acquisito il 60% della Sifel di Scrigno Monferrato (Al) e il 75% della Costruzioni Ferroviarie Sud di Bari, che si aggiungono alla Arfer di Alessandria e la Tecno Engineering System di Bologna. Clf è una società controllata al 60% da Unieco di Reggio Emilia e partecipata al 40% dal gruppo olandese Strukton. .  
   
 

<<BACK