|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
MILANO: CRESCE LA VOGLIA DI TEATRO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 28 maggio 2008 - Teatro: crescono gli spettatori milanesi agli spettacoli con oltre 1 milione e 355 mila ingressi al primo semestre 2007, 20 mila in più rispetto all’anno precedente. Va bene il teatro classico (+0,5%) e boom del musical (+13% la rivista e commedia musicale). E sono 36 le imprese attive come teatri e sale da concerto nel comune di Milano (il 77% del totale provinciale, il 55% di quello lombardo e il 9 % di quello nazionale). Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati del registro delle imprese, al quarto trimestre 2007 e 2004, e su dati Siae, relativi al primo semestre 2006 e 2007. Per quanto riguarda il sistema imprenditoriale, nel 2007 sono quasi 1. 100 le imprese attive in provincia di Milano nei settori legati alla cultura, il 67% del totale regionale e il 13% del totale nazionale. E in tre anni l’intero comparto è cresciuto del 14%. 53 le nuove imprese nate nel 2007 in ambito culturale a Milano e provincia: rappresentano il 56,4% delle nuove iscritte culturali lombarde e l’11,6% delle neonate italiane. E oggi a Palazzo Marino è stata presentata la stagione 2008/2009 del Piccolo Teatro di Milano-teatro d’Europa. “La cultura – ha dichiarato Pier Andrea Chevallard, segretario generale della Camera di Commercio di Milano – rappresenta un elemento decisivo per la qualità della vita di una città e di un territorio, ma anche per l’immagine complessiva. Le attività culturali sono importanti come vera e propria “impresa”, che contribuisce ad una occupazione di qualità e per l’indotto che produce ma ancor di più la cultura è oggi un fattore decisivo nella competitività. Contribuisce, cioè, a quel “made in Italy allargato” che mette insieme qualità del prodotto, cultura, storia ed ambiente. Ecco perché occorre puntare sul rafforzamento di questo settore in collaborazione con le istituzioni, il mondo associazionistico e culturale. In questo quadro si inserisce la presentazione di oggi che vede insieme Camera di Commercio e Piccolo Teatro, ambasciatore della cultura in Italia e nel mondo”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|