Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 28 Maggio 2008
 
   
  LE MARCHE CON GIACCAGLIA A LIPETSK PER LA TASK FORCE ITALO RUSSA SU DISTRETTI E PMI

 
   
  Ancona, 28 maggio 2008 - Parte oggi a Lipetsk e si protrae fino al 30 maggio la tredicesima sessione della Task force italo ´ russa su distretti e piccole e medie imprese. Gianni Giaccaglia, anche in qualita` di titolare del coordinamento della commissione Attivita` produttive della Conferenza Stato ´ Regioni, partecipera` all´evento e guidera` la delegazione marchigiana. ´L´esperienza italiana e della nostra regione ´ osserva Giaccaglia ´ dimostrano che la crescita dell´economia negli ultimi anni e` stata trainata soprattutto dai distretti e dalle piccole e medie imprese che vi operano. Il distretto rappresenta un modello di aggregazione, in cui il gioco di squadra risulta molto valido soprattutto perche` permette alle imprese di superare il proprio limite dimensionale e di affrontare con successo la concorrenza internazionale. Oggi puntiamo su innovazione e internazionalizzazione nei distretti, realta` che incidono fortemente sull´andamento dell´economia regionale, rappresentando l´81% dei sistemi locali e occupando il 73,4% di addetti. Obiettivo della Task force e` dare ulteriori opportunita` di crescita, mettendo a frutto i reciproci vantaggi che derivano dalla collaborazione tra territori. Dopo la positiva esperienza del distretto della meccanica a Lipetsk, lavoriamo assieme all´Associazione Marche ´ Russia alla nascita di un nuovo polo a Dmitrov, basandoci sul ruolo di supporto e impulso svolto dal centro servizi Meccano. Per poi definire le linee di cooperazione commerciale tra regioni italiane e russe per la promozione del made in Italy´. Fanno parte della delegazione marchigiana Sviluppo Marche ´ Svim spa, Centri servizi, Istituzioni, associazioni di categoria e rappresentanti di imprese. Domani la delegazione sara` ricevuta dalle autorita` locali russe, mentre giovedi` si terranno incontri bilaterali e visite a poli produttivi e aziende. Prenderanno parte all´evento rappresentanti del Ministero russo dello Sviluppo economico e del commercio, dell´Agenzia federale per la gestione delle zone economiche speciali, della Rappresentanza commerciale della Federazione russa in Italia e di diverse regioni russe. Le Marche sono al quarto posto tra le regioni italiane per interscambio commerciale con la Federazione russa. L´attivita` sul fronte dell´internazionalizzazione della Regione Marche e` intensa. Tra le ultime iniziative, quella presentata durante la precedente sessione della Task force tenuta a Napoli. La Regione Marche - in collaborazione con le Regioni Veneto, Campania ed Emilia Romagna - ha presentato un progetto molto apprezzato e inerente il made in Italy in Russia. Un approccio focalizzato sulla cooperazione interregionale nei distretti del legno/mobile, dell´agro/industriale e della moda/Fashion. Le relazioni tra Marche e Russia non riguardano pero` solo l´economia e coinvolgono anche il mondo della ricerca, delle universita` e della cultura: come nel caso del recente progetto ´Make Culture!´ cofinanziato con fondi europei. .  
   
 

<<BACK