Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 29 Maggio 2008
 
   
  INCONTRO REGIONE BASILICATA -ANAS

 
   
  Potenza, 29 maggio 2008 - L’assessore alle Infrastrutture, Opere pubbliche e Mobilità, Innocenzo Loguercio, il dirigente generale del Dipartimento Giuseppe Esposito, hanno incontrato nella mattinata di ieri, il vicedirettore Direzione Centrale Progettazione Anas, ing. Valente, e il responsabile capo compartimento Anas della Basilicata, ing. Franzese, con le rispettive strutture tecniche. Tema del confronto è stato l’approfondimento a tutto tondo delle numerose ricadute sotto il profilo della programmazione e della realizzazione delle infrastrutture stradali, che com’è noto svolgono un ruolo di primaria ed insostituibile importanza per lo sviluppo della regione. L’assessore Loguercio ha dato atto di una proficua collaborazione intrecciata con la dirigenza locale dell’Anas, ma ha richiamato con forza la necessità che adeguata attenzione sia rivolta alla Basilicata dalle strutture centrali dell’Azienda pubblica. Tale attenzione deve manifestarsi, oltre che in una più serrata collaborazione e confronto, anche in un ancor più puntuale rispetto degli impegni vicendevolmente concordati ed assunti. Nel merito di alcune priorità specifiche, gli approfondimenti effettuati hanno condotto a delineare un quadro problematico, ma in via di concreta evoluzione. Per l’itinerario Lauria Melfi Candela è imminente una decisione della Commissione ministeriale di Valutazione di Impatto Ambientale, che si presume rilascerà parere positivo sul tratto Vaglio- Candela, inerente la classificazione di tipo “B”, ma potrebbe “chiedere” o “imporre” una classificazione di rango inferiore sul tratto Corleto- Calastra, cioè di tipo “C 1”. L’adeguamento della progettazione sarà quindi effettuato sulla base del risultato ministeriale, d’accordo con la Regione Basilicata, ed è presumibile che la cantierizzazione della relazione prioritaria, coincidente con la cosiddetta Saurina, possa avvenire nel primo semestre del 2009. Per la Potenza - Melfi inoltre, nelle more del reperimento dei fondi per il raddoppio, sono in fase di avanzata progettazione i lavori di messa in sicurezza (sostanzialmente da intendersi come la realizzazione di alcuni tratti con terza corsia); la conclusione della progettazione e dunque la cantierabilità è da collocare anch’essa nel primo semestre 2009. Per la variante di Brienza della Tito-brienza, anche in virtù delle nuove norme tecniche, sarà concluso a breve l’adeguamento della progettazione, si presume che la cantierabilità possa avvenire per settembre/ottobre/ prossimi. In merito alla Bradanica, lotto “La Martella”, ottenuto il parere favorevole in conferenza servizi, si procederà con la indizione della gara d’appalto, entro il corrente anno. Infine per le altre due opere previste dalla legge obiettivo, ovvero la Murgia-pollino e la Salerno-potenza-bari, l’Anas ha comunicato di aver completato la progettazione preliminare e di poter a breve attivare le procedure di validazione presso il Cipe. Pertanto fatta eccezione per gli ultimi due interventi previsti dalla legge obiettivo, per gli altri sono state confermate le poste finanziarie contenute negli accordi di programma sottoscritti. Al termine della riunione l’assessore Loguercio, ringraziando il Vice direttore ing. Valente per aver accettato prontamente l’invito, ha però ribadito la necessità di implementare procedure di consultazione e di monitoraggio sistematico delle attività da mettere in campo e l’auspicio che l’Anas sia sempre pronta a supportare, tecnicamente, la Regione, anche nel confronto con il Governo. .  
   
 

<<BACK