Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Giugno 2008
 
   
  LIBRI, QUELLA "COLLINA DELLE LUCERTOLE" CHE FARÀ DISCUTERE SULLA RESISTENZA NEL LEVANTE LIGURE PRESENTATO IL LIBRO DI VITTORIO CIVITELLA

 
   
  Genova, 3 giugno 2008 - E´ stato presentato in Regione Liguria il libro "La collina delle lucertole", di Vittorio Civitella (Gammarò Editori). Il volume affronta la storia della Resistenza in Liguria e del movimento Azionista dal 1943 al 1947. In pratica, è la storia del Partito d´Azione nel Levante ligure e delle formazioni di Giustizia e Libertà in alta Val Fontanabuona. L´opera, scrupolosamente documentata, è frutto di tre ani di ricerca dell´autore presso l´istituto Ligure di Storia della Resistenza e dell´Età Contemporanea e nell´archivio personale del comandante di "Giustizia e Libertà" Antonio Zolesio, che consiste in 1500 documenti, in gran parte inediti. Il lavoro di Vittorio Civitella colma un vuoto storico: l´argomento non è mai stato trattato prima d´ora, se non in modo parziale, sia per dissapori fra le diverse fazioni impegnate nella guerra di Liberazione. "Sia per la tendenza- ha spiegato l´autore- a sottacere la partecipazione plurale a fatti della Resistenza, a tutto vantaggio delle sole formazioni "garibaldine" comuniste o no che fossero". "Lo stesso personaggio Zolesio-viene spiegato nella seconda di copertina del libro- tuttavia non è una figura del tutto esemplare, ma piuttosto problematica e controversa al punto da ", seppure parzialmente,giustificare" l´ostracismo e il negazionismo di cui è stato fatto oggetto dai compagni di lotta non "giellisti" e dalle gerarchie rappresentative della più intransigente ortodossia comunista anche dopo la cessazione delle ostilità". .  
   
 

<<BACK