Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Giugno 2008
 
   
  PREMIO MOGOL 2008 A “FANGO” DI JOVANOTTI, AL FORTE DI BARD

 
   
  Aosta, 3 giugno 2008 - L´assessore all´Istruzione e Cultura Laurent Viérin consegnerà il premio Mogol 2008 nel corso della cerimonia che si terrà al Forte di Bard, sabato 7 giugno prossimo, alle ore 21, alla presenza della Giuria, presieduta dallo stesso Mogol e composta da Barbara Palombelli, Aldo Cazzullo e Linus. “Fango” di Jovanotti si aggiudica il 1° Premio Mogol – riconoscimento destinato all’autore del miglior testo dell’anno. Prima della cerimonia, a partire dalle ore 19, vi sarà un point de presse dove saranno presenti e disponibili per le interviste, oltre a Jovanotti, Mogol, Barbara Palombelli, Aldo Cazzullo e Linus. La serata si aprirà con l’esibizione dei Tartaraf, ensemble di musica etnica, e del gruppo Retrò, che presenterà alcuni brani del repertorio Mogol-battisti. L’entrata è libera, a partire dalle ore 20, nel limite dei posti disponibili. Il Premio Mogol, alla sua prima edizione, è stato istituito dall’Assessorato dell’Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle D’aosta. Alla base del progetto vi è un’intesa nata con Mogol, che si fonda sul comune amore per la cultura popolare e per le voci della terra a rischio di estinzione. “Il Premio – afferma l’Assessore Laurent Viérin - è nato per affermare e valorizzare l’importanza dei testi nelle canzoni della cultura popolare italiana e stimolare gli autori ad una crescita qualitativa. Sono onorato che il Maestro abbia accettato la nostra proposta, legando il proprio nome alla nostra regione, alla quale viene assicurata in questo modo un’importante rilevanza a livello nazionale. ” La Valle d’Aosta promuove e organizza il Premio Mogol in omaggio ad un mito ancora vivente, Giulio Rapetti, non solo in onore delle sue opere d’arte, ma anche per l’impegno convinto a favore di giovani, cui offre la possibilità di acquisire strumenti per esprimersi, sensibilizzandoli all’amore per la buona forma. Il premio, un Tatà d’oro del valore di 15. 000 euro – antico giocattolo valdostano raffigurante un cavalluccio su ruote - è il simbolo di questo sodalizio tra l’Assessorato all’Istruzione e Cultura e l’artista. “Fango”, singolo uscito a dicembre 2007 e successivamente inserito nell’ultimo importante Cd di Lorenzo Cherubini “Safari”, è stato scelto dalla Giuria Ufficiale all’interno di una short list di 35 brani. La lista dei brani finalisti è stata precedentemente stilata da una commissione costituita, oltre che da Mogol, dai docenti del Centro europeo di Toscolano e dai rappresentanti della Regione Valle D’aosta, tra un’ampia rosa di pezzi del 2007, segnalati da case discografiche, operatori del settore e giornalisti musicali. .  
   
 

<<BACK