Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Giugno 2008
 
   
  LA ´GIORNATA DELLE MARCHE´ ALL´ABBADIA DI FIASTRA INSIEME ALLE SCUOLE. 4 GIUGNO DEDICATO AI GIOVANI CON L´ESPOSIZIONE DEGLI ELABORATI SUL TEMA DELL´IDENTITA`.

 
   
  Ancona, 3 giugno 2008 - Sara` una Giornata delle Marche per i giovani quella di mercoledi` 4 giugno all´Abbadia di Fiastra: centinaia di studenti delle scuole del territorio, di ogni ordine e grado, si incontreranno in una festa fondata sui valori legati alla storia e all´identita` della regione. Realizzata in collaborazione con l´Ufficio Scolastico Regionale, l´iniziativa rende le Marche ´una regione laboratorio´, sottolinea il presidente Gian Mario Spacca, ´per la collaborazione interistituzionale e per la valorizzazione dei ragazzi, dei tanti talenti che il nostro territorio esprime´. I migliori lavori sono stati premiati e raccolti nell´esposizione di Fiastra: ´Sono utili ´ aggiunge Spacca ´ servono come prova di dialogo, ci aiutano a capire come i giovani percepiscono il futuro, quali sono i problemi che piu` fortemente avvertono, ci consentono di comprendere cosa possiamo fare, insieme, per vivere meglio. ´ Spacca ha anche ricordato che tra non molto iniziera` l´edizione 2008 della Giornata delle Marche, dedicata agli Anziani. Insomma, si passa dai giovani agli anziani: ´una scelta non casuale. La solidarieta` intergenerazionale ´ sottolinea ´ e` un valore su cui investire perche` e` alla base di una comunita` solidale´. In esposizione gli elaborati delle oltre 150 scuole che hanno risposto alle tematiche proposte: ´Cittadini delle Marche, cittadini del mondo´, ´Storia, memoria,identita`´, e ´Dall``emigrazione all``immigrazione´. Sono lavori realizzati sotto varie forme - arti figurative, opere letterarie, tecniche multimediali, opere musicali - che indagano sul significato di essere cittadini delle Marche in una dimensione globale, che riflettono sulla storia della propria terra e affrontano la questione dell´accoglienza e della memoria storica nell´emigrazione. Programma Nella mattinata di mercoledi` 4 giugno gli studenti incontreranno il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, l´assessore all´Istruzione, Formazione e Lavoro, Ugo Ascoli e il direttore dell´Ufficio Scolastico Regionale, Michele De Gregorio, nell´area adiacente all´Abbazia. Seguira` la presentazione delle prime tre scuole classificate per ciascuna delle tre tematiche previste nel progetto. Poi, i gruppi organizzati per fasce scolastiche effettueranno visite guidate all´Abbazia, al termine delle quali si svolgeranno spettacoli teatrali e musicali. Il pranzo al sacco sara` offerto dalla Regione. Il rientro delle scuole e` previsto per le ore 16. .  
   
 

<<BACK