Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 05 Giugno 2008
 
   
  PREMIO GIORNALISTICO S. MARGHERITA L. PER LA CULTURA 2008: AL GIORNALISTA ITALO-TEDESCO GIOVANNI DI LORENZO DIRETTORE DEL SETTIMANALE “DIE ZEIT” IL PALMARÈS PER LA SEZIONE INTERNAZIONALE

 
   
  Santa Margherita Ligure, 5 giugno 2008 - E’ Giovanni di Lorenzo, direttore dal 2004 del diffusissimo settimanale tedesco “Die Zeit” (485. 000 copie), il vincitore della sezione internazionale del “Premio Giornalistico Internazionale S. Margherita Ligure per la Cultura”, che giunge quest’anno alla sua terza edizione. Nato a Stoccolma da padre italiano e da madre tedesca, Di Lorenzo ha la doppia cittadinanza e, pur avendo studiato in Germania, fino alla laurea in scienza della comunicazione a Monaco di Baviera, e´ perfettamente bilingue. Al pubblico tedesco, il vincitore e´ conosciutissimo, oltre che come giornalista politico della carta stampata, perche´ da oltre 15 anni conduce il programma televisivo "3 nach 9", una trasmissione di approfondimento e dibattiti altrettanto seguita quanto “Ballarò” e “Porta a Porta” in Italia. Nominato direttore di Die Zeit nel 2004, Giovanni Di Lorenzo ha consolidato la diffusione e il prestigio del settimanale, come testata di riferimento nel settore del giornalismo d´opinione e investigativo di qualità, non solo in Germania ma in tutta l´Unione Europea. Queste sono le argomentazioni che hanno portato la Giuria, composta anche quest’anno da Fiorella Minervino, che scrive per “La Stampa”, Renzo Cianfanelli, inviato a New York de “Il Corriere della Sera”, Dino Cofrancesco, opinionista de “Il Secolo Xix”, Emilio Fede, direttore del “Tg4”, Vittorio Feltri, direttore di “Libero”, Paolo Mieli, direttore de “Il Corriere della Sera”, Gianni Riotta, direttore del Tg1, Marcello Sorgi, editorialista de “La Stampa” e Gianluigi Gabetti, presidente onorario Ifil e già Presidente della Casa editrice Fabbri, a scegliere Giovanni di Lorenzo. Il giornalista si aggiudica la sezione internazionale del Premio, intitolata al filosofo ed economista Isaiah Berlin (cittadino onorario della località rivierasca dal 1997), assegnata nel 2007 a Pedro José Ramirez, direttore e fondatore del quotidiano spagnolo El Mundo, e l’anno precedente al direttore dell’edizione europea del “Financial Times”, John Thornhill. Ancora riservati i vincitori 2008 della sezione nazionale, dedicata al filosofo Nicola Abbagnano. Ricco il palmarès delle precedenti edizioni: per il 2007 Ernesto Galli Della Loggia, Ilvo Diamanti, Monica Maggioni ed Annalena Benini, Laura Laurenzi, Maurizio Molinari e Pasquale d’Alessandro per il 2006. Per il 25 giugno 2008 si prevedono vincitori noti nel mondo della cultura e del giornalismo, scelti per le categorie Stampa Nazionale, Tv ed Inviato Speciale. La loro presenza a S. Margherita Ligure qualificherà ulteriormente un pomeriggio all’insegna del giornalismo e dell’informazione. “Sono particolarmente orgoglioso del crescente successo di questa iniziativa, con cui S. Margherita Ligure conferma la sua tradizione legata alla Cultura ed all’Informazione, ed aspetto gli ospiti mercoledì 25 giugno, a Villa Durazzo” afferma il Sindaco Claudio Marsano, Presidente del Comitato Organizzatore , di cui fa parte l’Assessorato alla Cultura e Turismo della Città e la società Progetto Santa Margherita, che gestisce la Villa ed i suoi eventi.   Il Premio si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica ed il Patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Genova. L’appuntamento è alle ore 18 a Villa Durazzo, e l’evento si aprirà con il dibattito di grande attualità: “Dopoelezioni: cambia o no?” Alle 19, la premiazione. La manifestazione è aperta al pubblico ad ingresso libero; per ulteriori informazioni, www. Premiogiornalisticocultura. It, oppure tel. 0185 293135 (Segreteria Villa Durazzo) .  
   
 

<<BACK