|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
IL COMUNE DI MERCATO SARACENO INVESTE IN POLITICHE GIOVANILI E’ STATO APPROVATO IL REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE DELLA CONSULTA DEI GIOVANI CHE ANDRÀ AD AFFIANCARE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN UN CONFRONTO DIRETTO IN TEMA DI POLITICHE GIOVANILI.
|
|
|
 |
|
|
Mercato Saraceno, 5 giugno 2008 - Investire su progetti ed iniziative volte a favorire e potenziare la partecipazione e la consapevolezza dei giovani nei confronti dei servizi e delle strutture presenti nel territorio deputate a fornire risposte alle esigenze ed ai bisogni di formazione, informazione, aggregazione e svago. Con questi obiettivi il Comune di Mercato Saraceno ha approvato il regolamento per l’istituzione della Consulta dei Giovani, un nuovo organismo di rappresentanza candidato a svolgere un ruolo propositivo e consultivo sulle problematiche giovanili. Un centro di analisi e confronto con le varie realtà operanti nel territorio che avrà la funzione principale di raccogliere sollecitazioni, proposte e pareri da avanzare all’Amministrazione stessa in merito alle iniziative che riguardano la condizione giovanile, favorendo così occasioni di crescita e di dialogo. “La Consulta dei Giovani è un primo passo in un mosaico ben più ampio che porterà nei prossimi mesi ad un’azione concreta ed importante nell’attuazione di politiche giovanili per il prossimo triennio – interviene l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Mercato Saraceno, Fabio Comandini – Uno strumento che, già collaudato in altri comuni, ha dato risultati eccellenti in termini di partecipazione alle iniziative culturali, di volontariato, ricreative, ludiche e di carattere sportivo da parte dei giovani. Un importante punto di incontro e di confronto che si pone anche come una scommessa per l’avvio di un dialogo attivo fra gli organi istituzionali e i giovani del nostro comune, con lo scopo di individuare le volontà, le necessità, le priorità e le difficoltà che i nostri ragazzi manifestano e che non sempre sono state accolte puntualmente”. A livello operativo la Consulta dei Giovani si occuperà, in collaborazione con l’amministrazione comunale, della realizzazione di iniziative volte al benessere e al progresso sociale dei giovani, attivando un confronto fra i vari soggetti coinvolti nelle attività riguardanti il mondo giovanile e promuovendo iniziative socio culturali a vario livello sui temi d’interesse giovanile che vivacizzino la vita del Comune. Si occuperà inoltre di promuovere e valorizzare l’utilizzo degli spazi aggregativi, di coinvolgere nell’attività della Consulta le associazioni locali ed altri organismi giovanili e di individuare e prevenire fenomeni di emarginazione e disagio sociale. Sono candidati a fare parte della Consulta i rappresentanti scelti dalle varie associazioni di volontariato del territorio che si occupano di attività giovanili, e tutti i giovani cittadini che, pur non riconoscendosi all’interno di nessuna realtà associativa, sono interessati a impegnarsi nella tutela di interessi relativi ad istanze giovanili. Per diventare membro della Consulta ogni candidato deve raccogliere a proprio favore un minimo di 10 firme di presentatori (soggetti residenti di età compresa fra i 15 e 25 anni). Deve inoltre avere un’età compresa fra i 15 e i 25 anni, essere residente nel comune di Mercato Saraceno e non ricoprire la carica di consigliere comunale. Politiche giovanili e attività svolte sul territorio L´istituzione della Consulta dei Giovani è solo una delle principali azioni previste dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Mercato Saraceno per potenziare i servizi e le attività in favore dei giovani. Attività ora coordinate da una nuova figura professionale selezionata tramite bando dal Comune di Mercato Saraceno per curare i rapporti tra l’assessorato alle Politiche Giovanili, la Consulta, i dirigenti e le istituzioni che collaborano ai vari progetti in atto e futuri. L’incaricato si occuperà di individuare e coordinare progetti di politica giovanile dell’ente comunale, in supporto alle attività dello sportello Informagiovani, dei servizi sociali, delle scuole, delle biblioteche e delle altre agenzie del territorio che si occupano di politiche giovanili. Sempre in ambito di iniziative rivolte ai giovani, a partire dall’estate sarà attiva la nuova sala prove per i gruppi musicali del territorio, finanziata grazie anche ad un contributo provinciale. Inoltre anche quest’anno il Comune di Mercato Saraceno partecipa al Wise Rock, concorso musicale rivolto alle giovani band emergenti del territorio che a partire da sabato 7 giugno si svolgerà a tappe in 6 comuni della vallata (Sarsina, Sogliano al Rubiconde, Roncofreddo, Verghereto, Mercato Saraceno e Bagno di Romagna) con premio finale di 1000 euro per il gruppo migliore. Per l’autunno è prevista inoltre l’attivazione di un corso di cortometraggio per tutti i giovani aspiranti videomakers della zona. Da ricordare infine, in ambito di politiche giovanili, l’attività di servizio civile che dal 2002 rappresenta uno dei fiori all’occhiello del Comune. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|