Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Settembre 2006
 
   
  LA TECNOLOGIA TRUTHERM BASATA SULLA COMPENSAZIONE DEL BETA FORNISCE UNA ACCURATA LETTURA PINPOINT DELLA TEMPERATURA DI MICROPROCESSORI SVILUPPATI CON PROCESSI DA 65 E 90 NANOMETRI

 
   
  Rozzano, 4 settembre 2006 - National Semiconductor Corporation presenta una famiglia di sensori di temperatura di elevata precisione a diodo remotizzato basati sulla tecnologia per la gestione termica di National Trutherm che utilizza la compensazione del beta del sensore in modalità transistor. Questi nuovi sensori sono stati sviluppati per essere utilizzati in applicazioni come i notebook, i desktop e i server i cui processori ad elevate prestazioni sono realizzati con processi da 65 o 90 nanometri. National è stata la pioniera della tecnologia a compensazione del beta, e la prima azienda a trasferirla sul mercato con l’introduzione della tecnologia Trutherm nella primavera del 2005. La tecnologia Trutherm risolve i problemi di precisione legati all’impiego di sensori di temperatura remoti causati dalle variazioni delle caratteristiche dei diodi ottenuti impiegando tecnologie sub-micron per la realizzazione di microprocessori, Asic (application-specific integrated circuits) e Fpga (field-programmable gate arrays). Una lettura imprecisa della temperatura può causare una maggior generazione di rumore e una riduzione delle prestazioni del sistema. I prodotti per la gestione termica Trutherm di National migliorano la precisione di lettura della temperatura, consentendo ai progettisti di ottenere maggiori prestazioni e una più elevata efficienza nelle loro applicazioni, e grazie alla riduzione di velocità del sistema di ventilazione contribuiscono a ridurre il rumore acustico del sistema e ne aumentano la vita. “La gestione termica sta diventando sempre più importante nelle applicazioni elettronice odierne che vedono un continuo aumento della complessità e una riduzione delle dimensioni. Un accurato monitoraggio della temperatura nei sistemi di calcolo e nelle applicazioni di elevata complessità rappresenta il fattore chiave per assicurare la protezione contro i malfunzionamenti o i guasti causati da una temperatura eccessiva,” afferma Susie Inouye, direttore della ricerca e analista principale della società di ricerche di mercato Databeans. “La tecnologia per la gestione termica come quella offerta dai prodotti Trutherm di National, consente ai progettisti di monitorare con successo questi dispositivi complessi che utilizzano geometrie sub-micron che continuano a spingere in avanti i limiti della dissipazione termica. ” Il monitor hardware Lm94 ha una interfaccia di comunicazione compatibile con il System Management Bus (Smbus) 2.  
   
 

<<BACK