Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Giugno 2008
 
   
  TRIBUTO ALL’ARTE DI CHRISTIAN HESS (BOLZANO 1895 - SCHWAZ 1944) MOSTRA RETROSPETTIVA PATROCINATA DAL PARLAMENTO EUROPEO - 13 GIUGNO - 27 LUGLIO 2008 MUSEUM RABALDERHAUS SCHWAZ (AUSTRIA) - NOVEMBRE 2008 - GENNAIO 2009 MUSEO CIVICO BOLZANO

 
   
   Bolzano, 10 giugno 2008 - A distanza di 34 anni dalla riscoperta, avvenuta in Sicilia, le opere del pittore tedesco Louis Christian Hess (1895-1944) vengono riproposte, dal 13 giugno prossimo, in una mostra retrospettiva organizzata dal Museum Rabalderhaus di Schwaz, città austriaca dove l’artista morì, e dal Museo Civico di Bolzano, sua città natale. Accogliendo la proposta dell’Associazione Culturale Christian Hess, il presidente del Parlamento europeo, Hans-gert Pöttering, ha concesso il suo patrocinio alla Mostra per rendere omaggio agli ideali di libertà e di pace del pittore tedesco. Fervente animatore del Movimento Juryfreie (“senza giuria”) Hess dovette lasciare Monaco di Baviera per sottrarsi all’ostracismo nazista e trascorse un periodo di esilio in Sicilia dove trovò la sua principale fonte di ispirazione. La critica riconosce a Christian Hess di aver saputo creare - malgrado le situazioni difficili del suo tempo - un’opera di particolare impronta europea sia nella forma che nei contenuti, con riferimenti all’espressionismo tedesco, ai valori plastici, al Novecento italiano e al cubismo francese. La retrospettiva offre uno spaccato rappresentativo della sua creatività con quadri in parte finora sconosciuti. Al fine di ritrovare altre opere del periodo della clandestinità, l’Associazione, attraverso il sito www. Christian-hess. Net, invita i visitatori della rete a fornire notizie sulla produzione del pittore per una migliore conoscenza della sua opera andata in gran parte dispersa. La prima mostra itinerante della riscoperta di Hess si svolse negli Anni 70 su iniziativa della Regione Siciliana e del Goethe Institut. Patrocinata anche allora dal Parlamento europeo mosse da Palermo e con varie tappe lungo la Penisola italiana e in Austria raggiunse Monaco di Baviera restituendo Christian Hess alla storia dell’arte europea. .  
   
 

<<BACK