|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO, ANTICIPAZIONI SESSIONE 16-19 GIUGNO 2008: GESTIONE DEI RIFIUTI, ENERGIA ELETTRICA, RIMPATRIO DEGLI IMMIGRATI ILLEGALI
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 10 giugno 2008 – Diseguito le ancipazioni inerenti la sessione del Parlamento europeo 16-19 giugno. Lunedì 16 giugno A margine della sessione, le commissioni competenti del Parlamento europeo procederanno alle audizioni di Antonio Tajani e Jacques Barrot, rispettivamente designati a ricoprire le cariche di commissari ai Trasporti e alla Giustizia. L´aula si pronuncerà sulla proposta di regolamento volta rafforzare i requisiti Ue per accrescere la sicurezza dei pedoni e degli altri utenti della strada vulnerabili in caso di lesioni dovute all’urto con un veicolo a motore. Sono in corso negoziati al fine di giungere a un accordo con il Consiglio che, se confermato dalla Plenaria, permetterebbe l´adozione definitiva del provvedimento. Relazione Ferrari (Codecisione, prima lettura) Votazione: martedì 17 giugno Una dichiarazione della Commissione aprirà un dibattito in Aula sugli incendi boschivi nell´Europa meridionale e sul rafforzamento della reazione dell´Unione europea. Martedì 17 giugno Il Parlamento si pronuncerà sulla posizione comune del Consiglio in merito alla direttiva che stabilisce misure volte a proteggere l´ambiente e la salute umana prevenendo o riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti, riducendo gli impatti complessivi dell´uso delle risorse e migliorandone l´efficacia. Sono in corso negoziati al fine di giungere a un accordo con il Consiglio che, se confermato dalla Plenaria, permetterebbe l´adozione definitiva del provvedimento. Relazione Jackson (Codecisione, seconda lettura) Votazione: martedì 17 giugno Il Parlamento si pronuncerà sulla posizione comune del Consiglio in merito alla direttiva relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque. Sono in corso negoziati al fine di giungere a un accordo con il Consiglio che, se confermato dalla Plenaria, permetterebbe l´adozione definitiva del provvedimento. Relazione Laperrouze (Codecisione, seconda lettura) Votazione: martedì 17 giugno Una relazione all´esame dell´Aula propone di separare l´assetto proprietario delle attività di produzione e di trasmissione dell´energia elettrica, respingendo anche il ricorso a un "gestore indipendente" e la cosiddetta "terza via" suggerita da taluni Stati membri. Propone inoltre di rafforzare i diritti dei consumatori, soprattutto quelli più deboli. Insiste poi sull´integrazione dei mercati regionali e sull´efficienza energetica nella lotta ai cambiamenti climatici. Relazione Morgan (Codecisione, prima lettura) Votazione: mercoledì 18 giugno L´accordo cui è giunto il Consiglio sulla proposta di direttiva relativa al rimpatrio degli immigrati illegali, che comprende una serie di elementi negoziati con il relatore, passerà al vaglio dei deputati. Se l´Aula accoglierà il testo, la direttiva potrà essere adottata definitivamente. Relazione Weber (Codecisione, prima lettura) Votazione: mercoledì 18 Mercoledì 18 giugno. Le dichiarazioni del Consiglio e della Commissione apriranno un dibattito in Aula sulla preparazione del Consiglio europeo del 19 e del 20 giugno 2008 che segnerà la fine della Presidenza slovena. Il Parlamento adotterà una risoluzione. Votazione: giovedì 19 giugno. Nell´ambito dell´Anno europeo del dialogo interculturale, il Parlamento accoglierà in Aula Asma Jahangir, relatrice speciale sulla libertà di credo e di religione del Consiglio dei diritti dell´uomo delle Nazioni Unite. Le dichiarazioni di Consiglio e Commissione apriranno un dibattito in Aula in vista del Vertice Ue/russia che si terrà il 26 e il 27 giugno 2008. Il Parlamento adotterà una risoluzione. Votazione: giovedì 19 giugno. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|