Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Giugno 2008
 
   
  14/15 GIUGNO 2008 - CASSANO D´ADDA (MI) / I MIGLIORI ASSAGGI DELLA LOMBARDIA CON L´AUTORE DE IL GOLOSARIO PAOLO MASSOBRIO

 
   
  Piazza del Castello di Cassano D´Adda ospiterà un evento d´eccezione, voluto dall´Amministrazione Comunale insieme con Papillon, il movimento di consumatori di Paolo Massobrio. Per due giorni, dunque, il meglio dell´enogastronomia lombarda si farà incontrare, per degustazioni uniche. Saranno oltre 20 i magnifici produttori che sabato 14 e domenica 15 giugno animeranno Cassano D´Adda: rappresentano il meglio della selezione che il giornalista enogastronomico Paolo Massobrio, autore del Golosario, guida alle cose buone d´Italia, ha fatto sulla Lombardia. L´apertura della manifestazione è prevista per le ore 11 alla presenza di Marco Gatti, autore della GuidaCriticaGolosa alla Lombardia, e vice presidente del Club di Papillon. Alle ore 12,30 si terrà, sempre in piazza del Castello, una degustazione di risotto tipico cassanese interpretato dall´associazione "Landrù". Per le ore 17 il talk show "Come nasce la tradizione", moderato da Paolo Massobrio, cui prenderanno parte: il sindaco di Cassano D´Adda, Edoardo Sala, l´assessore allo sport e turismo della Regione Lombardia, Piergianni Prosperini, gli assessori del comune di Cassano, Giovanni Albano, Fabio Colombo e Marco Paoletti, lo chef Matteo Scibilia dell´Osteria della Buona Condotta di Ornago (Mi). Al talk show partecipano anche il cantastorie milanese Luigi Varisco e la poetessa cassanese Marisa Colombo. La giornata si concluderà alle ore 21 con le musiche e i canti della tradizione popolare nel concerto di un volto noto di Zelig, Carlo Pastori (il sosia di Bisio) e della sua band "La Signora Stracciona" cui seguirà, alle ore 22,30 la degustazione della tradizionale torta di "Lacin" accompagnata dal brindisi con moscato di Scanzo. Domenica 15 giugno dalle ore 10 alle ore 19,00 continuerà l´esposizione dei migliori produttori delle province lombarde con banchi di assaggio e vendita. Per entrambe le giornate sono inoltre previste degustazioni di vini a cura del Consorzio Tutela Valcalepio, mentre i ristoranti di Cassano D´Adda proporranno menu di valorizzazione dei prodotti tipici del territorio il cui elenco verrà inserito su www. Prolococassanodadda. Com. L´evento è organizzato dal Club di Papillon in collaborazione con il Comune di Cassano d´Adda e la Regione Lombardia. L´ingresso alla manifestazione è gratuito. Info: Club di Papillon 0131/261670 int. 223, www. Clubpapillon. It; Comune di Cassano D´Adda, Ufficio Cultura e Turismo, tel 0363/366247, www. Comune. Cassanodadda. Mi. It .  
   
 

<<BACK