|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
TRENTO: CIRCA UN MILIONE DI EURO PER LA PROMOZIONE DELLE FAMIGLIE E PER AIUTARLE NELL’EDUCAZIONE DEI FIGLI ASSISTENZA DOMICILIARE: 800.000 EURO AGLI ENTI GESTORI PER L’ESTENSIONE DEL SERVIZIO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 16 giugno 2008 – La Provincia autonoma di Trento finanzierà, con 975. 000 euro, quindici progetti in materia di promozione della famiglia e di integrazione con le politiche scolastiche e del lavoro che potranno essere attivati sul territorio provinciale da Comuni, Comprensori, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni di promozione sociale ed altri soggetti. La Giunta provinciale ha provveduto stamane, su proposta dell’assessore alle politiche sociali Marta Dalmaso, ad approvare i criteri e modalità per la presentazione, l’esame e il finanziamento dei progetti. L’iniziativa, che rientra tra quelle che il governo provinciale ha previsto di promuovere e finanziare attraverso il Fondo per la famiglia, istituito con la legge finanziaria 2008, si rivolge in particolare al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza e delle loro famiglie, alla prevenzione dei fenomeni di disagio sociale, all’integrazione delle politiche di promozione della famiglia con quelle scolastiche e del lavoro, alla conciliazione dei tempi di vita familiare con quelli del lavoro, alla promozione e sostegno di reti di relazioni familiari e di comunità, alla promozione di iniziative rivolte al sostegno delle capacità genitoriali. Con la stessa delibera, la Giunta ha altresì provveduto all’assegnazione agli enti gestori degli interventi socio assistenziali di altri 800. 000 euro destinati ad estendere gli interventi di servizio domiciliare e, in particolare, ad esaurire o quanto meno ridurre le liste d’attesa in alcuni comuni, a partire da quello di Trento dove il problema è maggiormente presente. Il supporto alla famiglia, questo il presupposto che spiega il provvedimento, deve concretizzarsi non solo in trasferimenti economici, ma anche e soprattutto in servizi di sostegno e respiro. Ciò perché sempre più si avverte l’esigenza di affiancare all’ambito degli interventi classici azioni finalizzate ad aiutare le famiglie a sostenere le proprie relazioni familiari e il ruolo genitoriale, a sostenere i fattori protettivi dello sviluppo umano che naturalmente le comunità esprimono, ad andare incontro in modo innovativo ai “nuovi” bisogni dei singoli e delle “nuove” famiglie. Aiutare i genitori ad educare i figli attraverso attività di accompagnamento allo studio, di orientamento scolastico e formativo, creare luoghi di aggregazione giovanile, spazi genitori – bambini, iniziative a sostegno della conciliazione famiglia;lavoro sono i principali obiettivi che i progetti si proporranno di raggiungere. In questa direzione dovranno dunque andare i progetti, che saranno valutati da una Commissione tecnica nominata dalla Giunta provinciale, per i quali Comuni, Comprensori, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, organizzazioni non lucrative di utilità sociale, associazioni di promozione sociale ed altri soggetti del terzo settore, potranno chiedere un finanziamento massimo di 65. 000 euro per l’intera durata del progetto, che potrà decorrere dal prossimo mese di novembre e fino al dicembre 2010. Le finalità di tali progetti, coerenti con il programma di sviluppo provinciale e con il programma di politiche giovanili adottato dalla Giunta provinciale, non dovranno comunque sovrapporsi agli obiettivi degli interventi promossi sul Fondo per le politiche giovanili e sul Fondo per la valorizzazione e professionalizzazione dei giovani. Le domande di finanziamento dovranno essere inoltrate al Servizio politiche sociali e abitative della Provincia autonoma di Trento entro il 12 settembre 2008. In merito alle risorse finanziarie stanziate dal Fondo per la famiglia per l’estensione degli interventi di assistenza domiciliare, la Giunta ha deliberato di assegnare 800. 000 euro a favore dei seguenti Enti gestori delle funzioni socio;assistenziali: Comprensorio Alta Valsugana 35. 050 euro ; Comune di Trento 291. 700 euro ; Comprensorio della Valle dell’Adige 64. 500 euro ; Comprensorio della Valle di Non 61. 250 euro ; Comprensorio della Valle di Sole 40. 800 euro ; Comprensorio Alto Garda e Ledro 100. 700 euro ; Comune di Rovereto 200. 000 euro ; Comprensorio Ladino di Fassa 6. 000 euro. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|