|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
RETE CICLABILE E MOBILITÀ SOSTENIBILE I DUE TEMI AL CENTRO DI UN CONVEGNO IN PROGRAMMA IL 19 GIUGNO A PIACENZA
|
|
|
 |
|
|
Piacenza, 17 giugno 2008 - Un’attenta pianificazione territoriale può incidere sulle dinamiche di spostamento, promuovendole o contenendole; confrontarsi con questi obiettivi, all’interno del Ptcp, significa sperimentare alternative alla crescente richiesta di mobilità, risolvendo oppure compensando, a cominciare dalla scala locale, le problematiche connesse ad una sempre più densa rete di infrastrutture e circolazione veicolare. In particolare il sistema delle piste ciclabili può diventare quindi un elemento strategico di risposta, se ben strutturato e sostenuto da interventi concreti, anche nell’ambito territoriale della Provincia di Piacenza. Il seminario “Rete Ciclabile e Mobilità Sostenibile”, in programma giovedì 19 giugno alle ore 10 nella sala Consiglio della Provincia, in corso Garibaldi 50 a Piacenza, si inserisce in questo contesto. Dopo l´introduzione del Presidente della Provincia, Gianluigi Boiardi, “Azioni e investimenti della Provincia rivolti a promuovere la mobilità ciclopedonale e la realizzazione delle piste ciclabili” saranno al centro dell´intervento di Patrizia Calza, assessore provinciale a Infrastrutture, Viabilità e Trasporti. Alle ore 10. 30, Fabio Formentin, servizio mobilità urbana e trasporto locale Regione Emilia Romagna, parlerà dell´utilizzo della rete ciclabile ed intermodalità con il sistema ferroviario locale; mentre alle 10. 45, Gianbattista Volpe, servizio trasporti e attività produttive della Provincia, relazionerà sull´assetto attuale delle piste ciclabili provinciali e gli scenari di progetto previsti nel P. T. C. P. Dopo la pausa mi mezzora prevista alle ore 11, Davide Marenghi, servizio infrastrutture stradali e viabilità della Provincia, illustrerà la mappatura degli itinerari ciclopedonali esistenti e proposte di intervento a livello locale, quindi alle 11. 45, “valorizzazione integrata del territorio provinciale dal punto di vista turistico ed enogastronomico” saranno al centro dell´intervento di Bruno Bedani, servizio Turismo, Attività culturali della Provincia. Infine, alle ore 12, è previsto un dibattito con Enti locali e Associazioni legate al mondo delle due ruote. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|