|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
CON ´AGRICOLTURA IN CITTÀ´ TORNA A ROMA IL MEGLIO DELLA PRODUZIONE DEL LAZIO
|
|
|
 |
|
|
Il meglio dell’enogastronomia laziale in mostra al Foro Italico di Roma. Dopo il successo dello scorso anno torna, infatti, ‘Agricoltura in città’, l’iniziativa organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura del Lazio all’interno di Romaestate, in programma al Foro Italico dal 10 giugno al 10 agosto. La manifestazione è stata presentata il 16 giugno dal presidente della regione di Lazio, Piero Marrazzo, dal presidente della provincia di Roma, Nicola Zingaretti e dall’assessore regionale all’Agricoltura Daniela Valentini. Due mesi per promuovere il meglio delle produzioni regionali all’interno di un percorso espositivo appositamente allestito. Un evento per continuare a raccontare una realtà che in questi tre anni è cresciuta tornando ad essere competitiva sui mercati. E’ un’iniziativa – ha sottolineato il presidente Marrazzo – che fa bene all’agricoltura e alla città. E’ un evento, ma anche un modo per stare insieme. L’agricoltura del Lazio è cresciuta e ha avviato una fase di rilancio senza precedenti. La campagna torna finalmente a essere un’importante sbocco commerciale. Sono questi i risultati e le prospettive di un settore che oggi riveste un ruolo fondamentale per tutta l’economia laziale”. Agricoltura in città’ unisce sana alimentazione, degustazioni, spettacoli di cabaret, spazio bimbi ricerca scientifica e pubblicazioni, istituzioni, e mondo agricolo in un’area di 2. 000 mq in cui 180 aziende agricole del Lazio, saranno protagoniste con i loro prodotti d’eccellenza e il loro legame con la cultura e la storia dei territori provinciali. In particolare 67 sono le aziende della provincia di Roma 34 di Viterbo, 15 di Rieti, 34 di Frosinone, e 30 di Latina. "Una vetrina ideale – ha spiegato l’assessore Valentini – per le nostre produzioni e, al tempo stesso, un momento per sottolineare che l’agricoltura è uno degli elementi portanti della nostra economia, il motore di una realtà che mette a sistema sana alimentazione, agroenergie, ambiente, qualità e commercializzazione. Questa manifestazione – ha ricordato - è un altro passo in avanti che vogliamo fare, affinché l’agricoltura non sia più il settore ‘cenerentola’ visto che ha le risposte per tutte le esigenze. E poi – ha ribadito Valentini – c’è un grosso bisogno di far crescere l’economia”. Ma ‘Agricoltura in città’ è anche un modo per parlare di sviluppo. E per farlo al meglio, 4 convegni affronteranno temi fondamentali per la crescita del settore, con un confronto tra le varie anime del mondo agricolo, istituzioni, esperti e ricercatori. Si parte il 18 giugno con ‘Un’agricoltura di servizi per la metropoli: multifunzionalità e biodiversità a Roma’; il 9 luglio si parlerà di vini con il convegno ‘I vini del Lazio un futuro di qualità. Ne parliamo a tavola con i ristoratori e gli albergatori romani’; il 10 luglio, invece, verrà affrontato il tema della solidarietà sociale con l’incontro ‘La politica agricola europea e la Regione Lazio per la fame nel mondo’. Il ciclo di convegni si conclude il 16 luglio con il dibattito ’Un modello di sviluppo per una nuova economia agricola del Lazio’. ‘Agricoltura in città’ è anche ‘Fragolosamente Mela rido’, l’area bimbi con giochi, spettacoli e laboratori creativi pensati per i più piccoli. Il tutto in una cornice di note e colori assicurati dai piatti tipici e dalle degustazioni proposti dall’Enoteca Regionale Palatium. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|