|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
IMMIGRAZIONE: A BARI PROGETTO EUROPEO “ROUTES”
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 17 giugno 2008 - Le politiche d’integrazione dei cittadini immigrati rappresentano per la Regione Veneto una priorità strategica che assume concretezza nello sviluppo di servizi efficienti per una società attrezzata alle nuove sfide della globalizzazione e della mobilità delle persone e competitiva anche dal punto di vista sociale. Lo ha detto l’assessore alle politiche dei flussi migratori della Regione del Veneto, Oscar De Bona, ha partecipato eri a Bari all’incontro per la fase finale di elaborazione di linee-guida del progetto “Routes” della Commissione Europea, per il miglioramento dei livelli di integrazione degli immigrati attraverso il confronto tra i diversi Paesi e le Regioni. L’assessore veneto ha ricordato che il Veneto è la seconda regione italiana per consistenza di flussi migratori (sono circa 400 mila le presenze regolari) e sta affrontando l’immigrazione con un approccio integrato sia sul territorio regionale raccordandosi in modo strutturato con gli enti e le associazioni impegnate nell’integrazione sociale, sia con i partner europei attraverso la costruzione di una rete di dialogo e cooperazione per favorire il trasferimento di ogni utile buona prassi e l’indispensabile scambio di conoscenze e di esperienze. L’approccio pragmatico del Veneto – ha detto De Bona - ha consentito di programmare articolate attività e servizi per il governo dei flussi migratori legali e per l’integrazione degli immigrati regolarmente soggiornanti in relazione alla qualità della vita di tutta la comunità regionale. Il piano triennale di settore 2007-2009 prevede sei aree di intervento, su cui concentrare le risorse disponibili: patto d’accoglienza e integrazione; formazione; gestione dei flussi migratori legali per motivi di lavoro; inserimento alloggiativo; integrazione sociale e scolastica e dialogo tra le culture; Osservatorio regionale e Rete informativa immigrazione. Concludendo, l’assessore De Bona ha sottolineato anche la positiva collaborazione tra le Regioni Veneto e Puglia che, oltre al progetto “Routes”, hanno partecipato insieme ad alcuni Progetti Interreg, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle dinamiche del mercato del lavoro, dell’occupazione e dei flussi migratori nell’area adriatica. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|