Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 18 Giugno 2008
 
   
  I PRIMI ECHI MODENESI HANNO PROFUMO DI OPERETTA

 
   
  Modena, 18 giugno 2008 - Si apre con “Allegro, ma non troppo - Profumo di operetta”, giovedì 19 giugno alle ore 21 in Piazzale Natale Bruni, il calendario del versante modenese dell’ottava edizione di “Echi Musicali”. Un soprano soubrette, un pianoforte e un baritono comico per coniugare, in una serata, teatro e musica, all´insegna del fascino della bell´Epoque. Silvia Felisetti, Umberto Scida e Angiolina Sensale ripropongono il più autentico clima della piccola lirica anche nella versione cameristica del concerto. Una fusione di due generi dove comico e soubrette inscenano spezzoni completi delle più celebri operette italiane e danubiane. Sarà la verve del comico presentatore Umberto Scida a introdurre la serata e ad accompagnare il pubblico attraverso i ruoli più divertenti dell’operetta italiana e danubiana. Dal 2005 primo comico nella Compagnia Italiana di Operette di Claudio Corucci, Umberto Scida è ospite a vari festival e rassegne di musica jazz nazionali e internazionali con le sue varie formazioni e presente nei maggiori teatri italiani in ruoli di attore comico protagonista. All’attività teatrale alterna quella di conduttore di manifestazioni e spettacoli. Nel 1997 consegue il titolo di “musical performer” grazie all’assegnazione di una Borsa di Studio presso la “Bernstein School of Musical Theater” di Bologna, diretta dal Maestro Shawna Farrell, e si perfeziona in Jazz Singing a Londra. Interpreta vari ruoli, tra cui quello di Tom in “No, no, Nanette!”, di Steve in “Rent” e di Ponzio Pilato in “Jesus Christ Superstar”. Protagonista con Scida sarà la soprano soubrette Silvia Felisetti. Apprezzata dalla critica per la sua versatilità interpretativa e l’ottimo livello di preparazione vocale, è protagonista sui palcoscenici dell’operetta di tutta Italia in teatri come il Valli di Reggio Emilia, il Regio di Parma, lo Smeraldo di Milano, l´Olimpico di Roma al fianco di Corrado Abbati, Franco Oppini, Pippo Santonastaso e Lando Buzzanca. Con compagnie d´operetta ha partecipato a trasmissioni televisive, quali "Biglietto d´Invito", "Domenica In" e "Tappeto Volante". Dal 1996 dirige il coro di S. Ilario d’Enza ed è autrice e attrice dello spettacolo “La soubrette in 10 mosse” che propone con crescente successo. Accanto ai due, il pianoforte di Angiolina Sensale, il cui effetto è stato paragonato dalla critica a quello di un’intera orchestra. La Sensale suona per importanti teatri italiani ed esteri e partecipa a vari festival e rassegne di musica jazz nazionali e internazionali con le sue varie formazioni. E’ regolarmente ospite nelle giurie di Concorsi internazionali di Canto e Musica da Camera e conduce la trasmissione televisiva “Musincanto” per Telelombardia. L’ottava edizione di “Echi Musicali”, in programma fino al 28 settembre, prevede quasi 150 concerti e coinvolge oltre 60 comuni delle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e, da quest’anno, Bologna e Piacenza. La rassegna spazia tra numerosi generi musicali: dalla musica classica a quella popolare, dalle armonie celtiche ai ritmi africani, dal pop internazionale al jazz fino a incursioni nel repertorio dei musical, del tango e del flamenco. .  
   
 

<<BACK