Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Settembre 2006
 
   
  BAUSTELLE E AFTERHOURS SONO I NOMI DI PUNTA DELLA DECIMA EDIZIONE DEL LIVE ROCK FESTIVAL OF BEER 2006 CHE PRENDERÀ IL VIA IL 6 SETTEMBRE AD ACQUAVIVA DI MONTEPULCIANO.

 
   
  Acquaviva di Montepulciano, 5 settembre 2006 - Decima edizione per il Live Rock Festival of Beer, che si svolgerà dal 6 al 10 settembre, come ogni anno nei Giardini Ex Fierale di Acquaviva di Montepulciano (Siena). Il festival, ideato ed organizzato dal Collettivo Piranha in collaborazione con il Comune di Montepulciano, ha sempre avuto l’obiettivo di creare un momento alternativo di aggregazione, proponendo i gruppi più originali, mescolando generi musicali diversi e cercando soprattutto di valorizzare le creazioni innovative. Il programma è stato illustrato in una conferenza stampa che si è svolta a Firenze oggi lunedì 4 settembre alla presenza di Alessio Biancucci, Direttore Artistico del festival, di Lorenzo Bui, Responsabile Organizzativo e di Alberto Quinti, Assessore alla Cultura del Comune di Montepulciano, che spiega come "Montepulciano è una città della musica, ospita ormai tante esperienze diverse che hanno come comune denominatore la qualità. Il Collettivo Piranha è per noi un riferimento fondamentale per lavorare sulla cultura giovanile. " Da dieci anni, sul palco del Live Rock Festival of Beer si esibiscono, durante le cinque giornate di programmazione musicale a ingresso gratuito, artisti e gruppi che suonano di tutto: dalle band rock, ai gruppi folk, dal pop al jazz, dal blues al reggae. Scelta che permette ai musicisti ospiti e al sempre più numeroso pubblico di ampliare la propria esperienza e la propria conoscenza confrontandosi e aprendosi verso altre realtà, utilizzando la musica come strumento principale. "E´ una scelta e anche una scommessa sempre nuova – spiega il direttore artistico Alessio Biancucci – coerente alla nostra politica di programmazione artistica che sposa il concetto di rassegna d´autore a quello di festa popolare. " Tra le novità di quest’anno emerge la connotazione internazionale dell’evento: parteciperanno al festival quasi cento musicisti provenienti dai quattro angoli del mondo: a dimostrazione di quanto questo festival abbia notevoli riscontri, non solo in Italia ma ora anche in Europa. Per festeggiare il decimo anniversario si esibiranno formazioni di indubbia qualità. Ad aprire la manifestazione sarà un progetto multimediale del noto giornalista Alberto Castelli: reading, video e la dancehall dell’esperto Pier Tosi si alterneranno in un percorso dedicato a Bob Marley. Sarà poi la volta delle energiche percussioni di Enzo Avitabile e i Bottari di Portico: saliranno sul palco con botti, tini e falci. Poi si susseguiranno l’ironia del Bermuda Acoustic Trio e la multietnica Orchestra di Piazza Vittorio, grande esempio di armonia e civiltà. Il fine settimana accoglierà i senesi Exp, le surreali suggestioni degli Amore ed il rock grintoso e profondo degli Afterhours. Per il sabato danzante sono pronti i suoni avveniristici dei danesi Rogue State; ma anche il punk-rock degli italo-spagnoli No Relax (ex Ska P e Bambole di Pezza), oltre all’imponente elettronica transalpina degli Shakaponk. La serata conclusiva ospiterà gli Urania, gruppo vincitore del contest Live Experience, e ancora il divertente rocksteady dei toscani La Ghenga. Epilogo con l’attesissima esibizione dei Baustelle, che tornano a giocare in casa con il loro inconfondibile pop d’autore. All’interno del festival, oltre ai tanti concerti e a una newsletter quotidiana, ci saranno come ogni anno banchetti delle associazioni umanitarie, un mercatino Freak, un ristorante con ottima cucina toscana accompagnata dai migliori vini della zona e una birreria internazionale con etichette da intenditori. Tra gli eventi collaterali, il Teatro dei Concordi ospita una collettiva di giovani artisti emergenti in collaborazione con l´associazione culturara C. A. L. M. A. (centro anime lente meticolosamente amanti) di Perugia. Per ulteriori informazioni, il sito web del festival è www. Liverockfestivalofbeer. It .  
   
 

<<BACK