Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Settembre 2006
 
   
  RICERCATORI A SCUOLA DI CREATIVITÀ IN AUTUNNO DUE CORSI ORGANIZZATI DA AREA SCIENCE PARK

 
   
  Trieste, 5 settembre 2006 - Partiranno ad ottobre e novembre due corsi di formazione che Area Science Park organizza per incrementare la capacità dei ricercatori di risolvere problemi tecnici in modo creativo. I percorsi formativi si basano sulla metodologia Triz. Ideata dallo scienziato russo Genrich Altshuller e poi approdata in molti Paesi, la Triz postula che la creatività non sia solo una caratteristica innata, ma possa anche essere appresa. Partendo dall’osservazione che nel corso della storia le soluzioni tecnologiche si sono ripetute impiegando molto spesso scoperte avvenute in altri ambiti di ricerca, Altshuller ha sviluppato una metodologia e delle tecniche che, in base alla natura del problema tecnico da risolvere, indicano al ricercatore la via da seguire per trovare la soluzione. L’introduzione nelle aziende di questa metodologia può portare ad un aumento sistematico dell’efficienza dell’attività di ricerca e sviluppo, riducendo i tempi necessari per il raggiungimento degli obiettivi e portando all’adozione di soluzioni migliori. I corsi saranno tenuti da Gaetano Cascini dell’Università di Firenze, presidente dell’Associazione Apeiron (Associazione italiana per l’innovazione ragionata). Per informazioni tel. 040 375 5309/5268. .  
   
 

<<BACK