|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
SANZIONI AI PASSEGGERI DEI TRENI – CHISSO: UNA DECISIONE DEL PASSATO GOVERNO, PURTROPPO
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 25 giugno 2008 - “Su una cosa concordo con l’amico Atalmi: vorremmo anche noi comportarci con Trenitalia per le sue inadempienze con la stessa misura con la quale la società ferroviaria si comporta con i viaggiatori i cui titoli di viaggio non sono più che regolari. Detto questo, però, voglio ricordargli che questo tipo di sistema sanzionatorio nasce con il passato Governo, quello che aveva come ministro il suo amico Alessandro Bianchi”. Lo afferma l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, commentando l’interrogazione presentata sull’argomento dal consigliere regionale dei Comunisti Italiani. “Sono anch’io dell’opinione che le sanzioni previste siano eccessive, ma soprattutto spesso hanno connotati della non giustizia – continua Chisso – perché un conto è chi proprio viaggia volutamente senza biglietto, che va giustamente colpito sia per il suo comportamento sia per il danno che causa alle casse pubbliche e agli altri viaggiatori; altra cosa sono irregolarità più formali che sostanziali, tipo la timbratura omessa o che magari non si vede, il cambio classe, la difficoltà ad acquistare il biglietto in tempo e così via. Però, come Regione al momento non possiamo far nulla, perché il sistema sanzionatorio del servizio ferroviario è regolato sulla base di una legge statale. Sono tuttavia disponibile – conclude Chisso – a studiare una norma regionale che possa regolare la materia in maniera diversa”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|