Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Giugno 2008
 
   
  I DATI ISTAT SUL TURISMO 2007: SARDEGNA REGIONE CON MAGGIOR INCREMENTO PERCENTUALE

 
   
   La Sardegna è la regione italiana che registra il maggior incremento percentuale sui flussi turistici totali registrati nel 2007. Questo dato è stato rilevato dall´Assessorato del Turismo sulla base delle statistiche provvisorie 2007 rilasciate dall´Istat il 20 giugno 2008 e delle analoghe informazioni pubblicate sempre dall´Istat nel corso della annualità precedente. Il dato provvisorio dell´Istat, riferito a capacità e movimento degli esercizi ricettivi italiani nel 2007, conferma in pieno i dati provvisori rilasciati dalla Regione in occasione della Borsa internazionale del Turismo di Milano sulla base delle rilevazioni elaborate dalle Province. L´andamento di crescita complessivo del turismo in Sardegna nel corso del 2007 era stato già anticipato dai flussi dei passeggeri nei porti e negli aeroporti, dalle indagini congiunturali condotte sugli operatori della ricettività isolana e dalle prime indicazioni fornite dall´Istat in occasione della pubblicazione del dossier "Viaggi e vacanze in Italia e all’estero Anno 2007" (si veda la pagina 13, allegato a fondo pagina). Nei primi mesi del 2009 sarà fornito dall´Istat il dato definitivo sull´andamento turistico del 2007. L´importante crescita dei flussi turistici in Sardegna è motivata dal fenomeno Low Cost sostenuto dall´azione promozionale della Regione e dall´impegno delle imprese turistiche soprattutto nella competitività. Ma anche da un migliorato grado di copertura della rilevazione, imputabile alla più articolata azione di monitoraggio delle Province e, contemporaneamente, all´adozione da parte dell´Assessorato di strumenti utili a favorire la comunicazione obbligatoria delle statistiche dei flussi delle strutture ricettive. Dati provvisori Istat riferiti all´anno 2007 rispetto ai dati provvisori 2006: Sardegna - Arrivi: + 18% (si è passati da 1. 932. 245 del 2006 a 2. 280. 173 del 2007). Presenze: + 15% (si è passati da 10. 345. 624 del 2006 a 11. 851. 213 del 2007). Mezzogiorno d´Italia: + 4,1% arrivi; + 4,0% presenze. Dato nazionale: + 2,1% arrivi; + 1,2% presenze. Sardegna - Italiani arrivi: + 15,1%; Italiani presenze: + 12,0%; Stranieri arrivi: + 23,9%; Stranieri presenze: + 20,1%; Alberghiero arrivi: + 17,6%; Alberghiero presenze: + 12,4%; Extralberghiero arrivi: + 19,6%; Extralberghiero presenze: + 20,3%. I 3/4 degli arrivi aggiuntivi in Sardegna sono da imputare al settore alberghiero (+76,8%) come anche i 2/3 delle presenze aggiuntive (+62,3%). Le percentuali restanti, (23,2 arrivi) e (37,7 presenze) sono da imputare all´extralberghiero. In Sardegna cresce soprattutto il settore alberghiero categoria 3-4-5 stelle e le Residenze turistico alberghiere (Rta). Tre stelle ed Rta crescono del 24,7% e del 16,7% in termini di arrivi e presenze. Quattro - cinque e 5 stelle lusso crescono del 13,3% riguardo agli arrivi e del 11,7% in termini di presenze. Campeggi e villaggi turistici trainano la crescita del comparto extralberghiero assorbendo il 59,1% e il 56,4% degli arrivi e delle presenze aggiuntive del comparto stesso. Gli stessi campeggi e villaggi crescono rispetto all´anno precedente del 13,9% e del 14,6% degli arrivi e delle presenze. Gli alloggi in affitto sono cresciuti rispetto al 2006 del 42,7% in termini di arrivi e del 40,7% in termini di presenze. .  
   
 

<<BACK