Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Giugno 2008
 
   
  PARI OPPORTUNITA FVG: PARITA’ CREA SVILUPPO SOSTENIBILE

 
   
  Udine, 26 giugno 2008 - "Un allargamento dello spazio di democrazia contribuisce alla crescita della comunità. La parità di genere va quindi estesa, poiché crea sviluppo sostenibile e promuove la competitività". E´ questo il messaggio lanciato dal presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, intervenuto ieri a Udine alla presentazione dei risultati del progetto "Equal Esserci - Il contratto sociale fra uomini e donne in Fvg". In base ai dati staticistici esposti, le regole del "contratto sociale" uomo-donna nel Friuli Venezia Giulia (come nel resto d´Italia) denunciano ancora difficoltà per il settore femminile. I tassi di disoccupazione sono maggiori di quelli maschili, c´è una scarsa presenza di donne negli organi decisionali politici, privati e pubblici e permane un elevato utilizzo delle forme di lavoro atipico. Il progetto Esserci, approvato e finanziato dalla Regione nell´ambito dell´iniziativa comunitaria Equal, nasce dall´analisi della condizione femminile in tutto il Friuli Venezia Giulia ed ha come obiettivo la diffusione di un nuovo approccio alla cultura di genere nell´ambito delle imprese e della Pubblica Amministrazione. Il governatore Tondo, dopo essersi complimentato con gli esecutori (la cooperativa tolmezzina Cramars, insieme ad altri enti) della sperimentazione triennale presentata, ha sottolineato l´importanza "di trasferire il messaggio" della cultura di parità e di pari opportunità "in termini concreti" nella società. "E´ uno sforzo che dobbiamo fare tutti, primi fra tutti noi politici", ha affermato. In tale occasione ha anche evidenziato "il segnale significativo" dato dall´attuale Giunta regionale, della quale, come noto, fanno parte tre donne. Il presidente della Regione, affrontando la questione dell´integrazione europea ed il suo procedere a singhiozzo, dovuto alle perplessità che la popolazione nutre in merito tale progetto, ha ricordato che l´Europa si costruisce dal basso, "su queste cose" che sono utili alla comunità. "I cittadini - ha aggiunto Tondo - non hanno ancora la percezione di cosa voglia dire Ue. Ognuno, quindi, dovrebbe dare il suo contributo affinché tale concetto di coesione sia rafforzato per essere capito". "La Provincia di Udine - ha poi commentato il governatore, affrontando la questione degli Enti locali - può essere un ente importante per lo sviluppo, anche turistico, delle zone marginali della nostra regione. Non abbiamo pregiudizi di sorta in merito al trasferimento di competenze alle Province ed ai Comuni. Dobbiamo solo chiederci cosa funziona bene". .  
   
 

<<BACK