Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Giugno 2008
 
   
  OCCUPAZIONE: SARA’ PRESENTATO IL 27 GIUGNO IL XVI RAPPORTO SUL MERCATO DEL LAVORO IN VENETO

 
   
   Venezia, 26 giugno 2008 - Sarà presentato il prossimo 27 giugno, alle ore 9. 45, al Future Centre Telecom di Venezia, il sedicesimo rapporto sul mercato veneto del lavoro. L’analisi di quest’anno si concentra, soprattutto, sulle caratteristiche che va assumendo la crescita continua degli occupati. Approfondimenti specifici saranno, inoltre, dedicati all’impatto delle delocalizzazioni, alle tematiche dell’occupazione femminile e al monitoraggio delle politiche di sostegno e di riallocazione dei lavoratori licenziati dalle imprese a seguito di crisi aziendali. Elena Donazzan, assessore alla Formazione e al Lavoro, ricorda come “una attenta lettura del mercato del lavoro dal lato della domanda e dell’offerta e una precisa ricognizione delle risorse per un loro utilizzo mirato e produttivo siano alla base della nuova stagione di programmazione regionale che, in una prospettiva di medio periodo, cioè tra gli anni 2007 e 2013, dovrà sostenere lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio. ” Donazzan sottolinea, quindi, che “i nuovi programmi regionali, che prendono avvio proprio in questi giorni, si muovono lungo le linee strategiche dell’integrazione tra le politiche attive del lavoro (orientamento e formazione) e le politiche di sostegno (sicurezza sui luoghi di lavoro, ammortizzatori sociali e servizi sociali). ” Per partecipare all’incontro è già possibile registrarsi sul portale di Veneto Lavoro (www. Venetolavoro. It). Nel dettaglio, il programma della giornata prevede l’apertura dei lavori alle ore 10. 15 con Sergio Rosato, direttore di Veneto Lavoro, e a seguire le relazioni di Bruno Anastasia (il 2007 nei numeri del mercato del lavoro), Letizia Bertazzon (i percorsi dei lavoratori licenziati), Maurizio Rasera (il lavoro delle donne), Maurizio Gambuzza (le delocalizzazioni e l’impatto sull’occupazione industriale). Le conclusioni alle 12 sono affidate a Elena Donazzan, assessore alle politiche dell’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione del Veneto. .  
   
 

<<BACK