Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Giugno 2008
 
   
  LOMBARDIA / "MUSIC ACROSS", MUSICA E ARTE VERSO L´EXPO 2015

 
   
  Un grande progetto musicale e artistico, ad alto contenuto innovativo, che si svilupperà nel corso degli anni a venire promuovendo nuove espressioni dell´arte contemporanea, proponendosi infine come uno degli eventi di punta dell´Expo 2015. E´ "Music Across", la nuova iniziativa della Regione Lombardia nel campo dello spettacolo presentata alla stampa dall´assessore alle Culture, Identità e Autonomie, Massimo Zanello, e dal direttore artistico Caterina Caselli. Suddiviso in tre grandi sezioni (Indeepandance, Live Across e Contemporanea). "Music Across" proporrà un´anteprima nel fine settimana tra venerdì 12 e domenica 14 settembre con "Indeepandance" e "Live Across", rispettivamente un evento multimediale ambientato all´Arena Civica e una rassegna di giovani gruppi musicali europei che si esibiranno in contemporanea in quattro locali milanesi. "Siamo orgogliosi di presentare questo straordinario progetto - ha dichiarato Zanello - che si inserisce a pieno titolo nella politica regionale di promozione dell´innovazione, del sostegno alla contemporaneità e alle nuove espressioni artistiche. Siamo partiti da una delle grandi eccellenze lombarde e milanesi, la musica, con l´intento di non esserne solo i conservatori ma anche per tenerne accesa la vitalità". Zanello ha quindi voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al progetto, e in particolare Caterina Caselli, già membro del Comitato regionale per lo Spettacolo, dalla quale è partita l´idea di "Music Across", «grazie al quale - ha spiegato l´assessore - verrà valorizzata l´antica tradizione della musica in Lombardia, dall´esperienza secolare dei maestri organari e dei liutai cremonesi, per arrivare alla Scala di Milano e al melodramma e su fino all´odierno primato milanese dell´editoria e del publishing». «Si tratta di una sfida unica - ha dichiarato Caterina Caselli - che ho raccolto con entusiasmo. E´ la prima volta infatti che un´istituzione pubblica dà vita a un progetto che vuole stimolare nuove idee e nuove produzioni, come ha fatto la Regione Lombardia con ´Music Across´». L’ANTEPRIMA – "Music Across" prenderà il via il 12 settembre con "Indeepandance" e "Live Across". Il primo è un evento in prima mondiale: un´opera multimediale audiovideo in 13 quadri che racchiude in sé concerto cinema e poesia (ospitata in una "astronave" posta nell´Arena Civica) concepita e realizzata da quattro giovani artisti (il compositore Vittorio Cosma, lo scrittore Aldo Nove e il duo Masbedo). Negli stessi giorni (fino cioè a domenica 14 settembre), quattro locali storici milanesi (Rolling Stone, Magazzini Generali, La Salumeria della Musica e La Casa 139) ospiteranno 35 gruppi emergenti del panorama musicale di tutta Europa, dall´Italia all´Islanda, suddivisi in dieci categorie (new disco, songwriting, techno, funk ´n´ folk, eccetera). La terza sezione ("Contemporanea") è invece dedicata alla musica colta contemporanea. Nel maggio 2009 il teatro Ponchielli di Cremona ospiterà l´Ensemble Ictus (dal Belgio) e l´Ensemble da Camera dell´Accademia Teatro alla Scala, mentre nell´edizione del 2010 verranno eseguite le musiche commissionate ad hoc a tre dei più famosi giovani compositori italiani (Giorgio Battistelli, Ivan Fedele e Luca Francesconi). L´intera manifestazione "Music Across" sarà a impatto zero sull´ambiente, grazie alla collaborazione tra l´Ersaf (Ente regionale per l´agricoltura e le foreste) e radio Life Gate: le emissioni di anidride carbonica prodotte a partire dai tre giorni di anteprima a settembre, verranno infatti compensate con la creazione di nuove zone verdi. .  
   
 

<<BACK