Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 30 Giugno 2008
 
   
  UNA BANCA DATI PER I FLUSSI DI SPESA DELLA REGIONE SARDEGNA

 
   
  Cagliari, 30 Giugno 2008 - "Stiamo realizzando il programma per il quale i sardi ci hanno dato fiducia, ma soprattutto siamo sulla strada giusta che garantirà alla Sardegna di superare la sfida di questi tempi di competizione e di globalizzazione". Lo ha affermato l´assessore regionale della Programmazione, Eliseo Secci, nel corso dell´intervento che il 27 giugno ha introdotto i lavori del convegno "L´italia secondo i Conti pubblici territoriali – I flussi finanziari pubblici nella Regione Sardegna", all´Hotel Mediterraneo di Cagliari. "Siamo in un periodo di consuntivi e di esami anche per l´amministrazione regionale - ha proseguito l´assessore Secci - e i dati elaborati dal Nucleo dei Conti pubblici territoriali, che seguono i rapporti del Crenos e della Banca d´Italia, ci danno uno spaccato realistico di quello che abbiamo fatto e dei traguardi all´orizzonte. I dati che abbiamo sentito e letto ci dicono, tra l´altro, che abbiamo spostato risorse rilevanti dal centro alle amministrazioni locali, svuotando l´amministrazione regionale dei compiti impropri di gestioni che giustamente devono essere in capo a chi ha il diretto contatto con il cittadino". "I dati - ha detto ancora Secci - ci dicono che abbiamo trasferito risorse importanti al sistema dell´istruzione, confermando nei fatti la scelta strategica di puntare sulla conoscenza per costruire la via del riscatto e della prospettiva di sviluppo della nostra terra. Gli stessi dati ci invitano però anche a riflettere sulla bontà delle politiche di incentivazione alle imprese e alle attività produttive, visto che alla grande quantità di risorse investite non corrisponde un livello di salute e di crescita della nostra economia". "Con la banca dati costruita attraverso la raccolta dei flussi di entrata e di spesa della Regione sarda - ha sottolineato Secci - l´amministrazione regionale si dota di un indispensabile strumento di ´policy´ nella definizione delle strategie e nella misurazione dei risultati delle riforme. Attraverso i Cpt siamo in grado di avere un quadro informativo sull´andamento delle principali voci di spesa, dimostrare dove possono essere liberate risorse e dare prova delle svolte di razionalizzazione. .  
   
 

<<BACK