Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 03 Luglio 2008
 
   
  RIFIUTI SAVIGNANO (AV): RIUNIONE REGIONE PUGLIA-PROTEZIONE CIVILE

 
   
  Bari, 3 luglio 2008 - Si è tenuto ieri mattina l’incontro tra l’assessore all’Ecologia e il direttore generale del Sottosegretariato all’emergenza rifiuti, Marcello Fiori sulla questione dei rifiuti campani conferiti nella discarica di Pustarza-savignano (Av), al confine con la Puglia nel Subappennino Dauno. Erano presenti i vertici e i tecnici dell’Arpa Puglia, della Provincia di Foggia, dell’Autorità di Bacino e della Prefettura. “La Puglia – ha commentato Marcello Fiori – è l’unica Regione che ha consentito alla Campania di soffrire un po’ meno per l’emergenza rifiuti”. Al termine dell’incontro, l’assessore Losappio ha illustrato i punti della piattaforma presentata alla Protezione civile sulle questioni relative ai trasporti di rifiuti con camion da e per la discarica di Avellino, sui controlli sulla qualità dei rifiuti e sul sito di Difesa Grande a Ariano, da bonificare. “Entro quindici giorni – ha spiegato Losappio – dovrà terminare il transito di camion vuoti sulle strade pugliesi provenienti da Savignano. Già erano stati bloccati i camion pieni diretti in discarica, entro il 17 luglio non passeranno dalle strade del Subappennino quelli che hanno già sversato”. In più “abbiamo chiesto che ci siano controlli dell’Arpa Puglia sulla qualità dei rifiuti sversati. Abbiamo ricevuto rassicurazioni dalla Protezione Civile che si tratta solo di Rsu, ma vogliamo che i nostri tecnici possano approfondire i controlli. Saranno necessari accordi con Arpa Campania, che vogliamo avviare. Il decreto ministeriale di avvio di Savignano prevede anche rifiuti pericolosi, ma vogliamo solo Rsu”. Infine “La discarica di Difesa Grande a Ariano, vicinissima alla Puglia, dovrà essere bonificata dopo l’inserimento dell’impianto tra i Siti di Interesse Nazionale da parte del Ministero dell’Ambiente”. Per Losappio “La Regione Puglia condiziona l’adesione a un protocollo d’intesa su Savignano e sui rifiuti campani a queste tre condizioni. La Protezione civile ha preso atto, impegnandosi a una risposta puntuale che sembra orientata favorevolmente verso le indicazioni della Regione”. .  
   
 

<<BACK