|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
UNA PRECISAZIONE DA ASSOGENERICI: ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE FARMACI GENERICI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 settembre 2006 - In occasione del recente decreto Bersani sulle liberalizzazioni, si è diffusamente parlato di farmaci generici venduti nei supermercati. A tale proposito, desidero dare un contributo ai fini di una corretta informazione. Non è esatto sostenere che i farmaci generici saranno venduti nei supermercati o, meglio, che solo i farmaci generici lo saranno, poiché i medicinali per i quali è prevista la vendita nella Grande Distribuzione sono i cosiddetti farmaci di autocura in cui rientrano i farmaci di automedicazione/da banco o Otc (over the counter - letteralmente sopra il banco), e i farmaci senza obbligo di prescrizione (Sop). I farmaci generici possono rientrare in una delle due suddette categorie (e quindi essere un farmaco Sop generico o un Otc generico), in quanto possono essere farmaci che, per la cura della malattia cui sono destinati, non richiedono la prescrizione del medico, ma si differenziano dagli altri poiché, essendo a base di un principio attivo di cui è scaduto il brevetto, possono essere prodotti da altre case farmaceutiche - oltre a quella titolare del brevetto stesso - e vengono commercializzati con il nome del principio attivo, seguito dal nome del produttore. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|