Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Luglio 2008
 
   
  AGRICOLTURA IN CAMPANIA: "PER TORNARE A CRESCERE È NECESSARIO CHE I FONDI NAZIONALI SOSTENGANO LA PROGRAMMAZIONE 2007-2013"

 
   
  "Lo sviluppo e la crescita nel Mezzogiorno possono ripartire soltanto se c´è una forte azione di convergenza tra fondi europei e risorse nazionali, altrimenti c´è il rischio che anche nel ciclo 2007-2013 si ripropongano i limiti della precedente programmazione", ha dichiarato l´assessore regionale all´Agricoltura e alle Attività Produttive Andrea Cozzolino, intervenendo il 4 luglio a Napoli al convegno ´L´esperienza della programmazione integrata in ambito rurale´. "La Campania - ha detto Cozzolino - è stata la prima regione dell´obiettivo convergenza ad aver ottenuto da Bruxelles l´approvazione del Piano Strategico Rurale 2007-2013, a testimonianza del grande e proficuo lavoro svolto in sede di programmazione e organizzazione da parte delle nostre strutture tecniche. Entro poche settimane partiranno i primi bandi per l´erogazione dei fondi del nuovo ciclo. E´ necessario che i nuovi progetti siano cofinanziati da risorse nazionali se vogliamo fare in modo che l´economia riparta in maniera vigorosa, confermando quanto di positivo è già stato fatto nel periodo 2000-2006, in particolare nel settore dell´agricoltura". "Nonostante, infatti, la crisi dei rifiuti - ha ricordato Cozzolino - e la bolla mediatica sulla mozzarella di bufala, nei primi tre mesi di quest´anno, l´export agroalimentare campano è cresciuto come in nessun´altra regione italiana. Dobbiamo ripartire proprio da questo grande bagaglio di competenze, capacità ed esperienze, valorizzando i risultati ottenuti dai Gruppi d´Azione Locale (Gal) e il lavoro di programmazione fatto sui parchi per tornare a crescere. Per questo motivo, abbiamo scommesso sul grande progetto di promozione della ruralità mediterranea che vede le realtà agricole campane protagoniste indiscusse. Il nostro obiettivo è far convergere le politiche rurali con gli altri settori strategici dell´economia, a partire dall´industria e dall´energia. Su questo terreno, possiamo realizzare un nuovo e originale modello di sviluppo", ha concluso Cozzolino. .  
   
 

<<BACK