Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Luglio 2008
 
   
  SANITA’: “IN CALABRIA ONDATA DI VETERINARI STABILIZZATI, IN VENETO…27!”

 
   
  Venezia - “Dalla Calabria ci arriva un altro limpido esempio del fatto che, fino a quando in Italia non si realizzerà il federalismo fiscale, inteso anche come responsabilizzazione dei centri di spesa, gli sprechi si…sprecano!”. Lo sottolinea l’Assessore alla Sanità della Regione del Veneto, Sandro Sandri, ricevuta la notizia che in Calabria “con una sola delibera sono stati stabilizzati la bellezza di 220 veterinari. Motivo: la necessità di accelerare la profilassi contro la brucellosi ovi caprina, un’urgenza che non dovrebbe essere tale perché trattasi di attività che, ad esempio in Veneto, viene gestita tranquillamente con le forze ordinarie, con il risultato che in Veneto questa malattia non c’è!”. Sandri rileva che “nella Regione del Veneto i veterinari convenzionati con le Ullss che hanno fatto domanda di stabilizzazione sono in tutto 70 e le domande accettate sono 27. I numeri parlano chiaro – aggiunge l’Assessore - 27 contro 220 per fornire lo stesso servizio, anzi probabilmente migliore! Roba da segnalazione al Ministro Brunetta!”. Sandri pone l’accento anche sulla diversità di approccio in materia di garanzia di professionalità: “da noi – sottolinea – per accedere alla stabilizzazione è comunque necessario che il veterinario interessato disponga della specializzazione, non prevista invece nella delibera della Calabria. Non intendo in alcun modo – conclude Sandri – mettere in discussione la legittimità degli atti intrapresi da quella Regione, che sicuramente avranno ampio supporto giuridico, ma segnalo questa vicenda come emblematica di un modo di amministrare che, se vogliamo migliorare il nostro Paese, deve cambiare in fretta”. .  
   
 

<<BACK