Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Luglio 2008
 
   
  TOSCANA, QUATTRO OSPEDALI: LA CASSAZIONE RESPINGE L’ENNESIMO RICORSO

 
   
   Firenze, 8 luglio 2008 - La Corte di Cassazione ha dichiarato la “inammissibilità totale” del ricorso presentato dal Consorzio Toscana Salute che sosteneva l’illegittimità della sua estromissione come parte civile dal giudizio penale intentato contro tre funzionari del Sior, il raggruppamento delle Aziende sanitarie della Toscana interessate alla realizzazione dei quattro nuovi ospedali provinciali di Prato, Pistoia, Lucca e Massa-carrara. Il 22 giugno dello scorso anno il tribunale di Prato aveva assolto con le formula più ampia i tre funzionari messi sotto accusa da un esposto del Consorzio Regionale Etruria e da una querela del Consorzio Toscana Salute: Mauro Pallini, presidente del Sior all’epoca dei fatti contestati, l’ingegner Fabrizio D’arrigo, responsabile del procedimento di p! roject financing e l’avvocato Paolo Federigi, segretario! del Sio r. Successivamente il Consorzio Toscana Salute si è rivolto direttamente alla Corte di Cassazione, che si è pronunciata questa mattina con la sentenza di totale inammissibilità del ricorso e ha condannato il Consorzio Toscana Salute al pagamento in solido delle spese del procedimento e al versamento di una somma alla cassa delle ammende. «Tre giorni fa – ricorda l’assessore per il diritto alla salute Enrico Rossi – abbiamo accolto con grande soddisfazione la sentenza del Tar della Toscana che ha respinto i 4 ricorsi che mettevano in dubbio la legittimità e la correttezza di tutto il percorso amministrativo compiuto dal Sior per la realizzazione dei nuovi Ospedali. Oggi la soddisfazione è doppia: dopo la sentenza di assoluzione di un anno fa anche la Cassazione conferma l’assoluta onestà e trasparenza con cui hanno agito i nostri funzionari nella gestione non facile del! percorso di project financing. Una volta di più, sia sul piano amministrativo che su quello penale, si dimostra l’onestà, l’imparzialità, la correttezza con cui questo importantissimo progetto è stato gestito. Non ci saranno ombre di alcun genere su questi Ospedali, che contiamo ora di realizzare rapidamente, dopo che con tanta chiarezza e autorevolezza sono stati rimossi gli ostacoli che ci hanno così a lungo rallentato il cammino. Abbiamo atteso con piena fiducia e serenità ogni verifica e ogni sentenza, dal primo all’ultimo livello di giudizio. Per noi sono state altrettante occasioni di far valere le ragioni di un sistema pubblico che funziona, che non teme indagini e controlli e che conta su competenze affidabili e rigorose. Lo ripeto – conclude l’assessore – noi andiamo avanti. La cosa che ci preme di più è realizzare speditamente gli ospedali che da troppo tempo le comunità; interessate stanno aspettando». .  
   
 

<<BACK