Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Luglio 2008
 
   
  OGGI IL VIA ALL´EDIZIONE 2008 DI ´TEATRO E ARCHEOLOGIA´ GIOELE DIX APRE VELEIA CON ´AGAMENNONE´ DI RITSOS

 
   
   Lugagnano Val d´Arda (Pc), 8 luglio 2008 - Con “Agamennone”, di Ghiannis Ritsos, interpretato da Gioele Dix (attore noto al grande pubblico per le sue interpretazioni comiche e che per la prima volta si cimenta in un ruolo drammatico), apre martedì 8 luglio, alle 21,30, a Veleia, l´edizione 2008 di Teatro e Archeologia, la rassegna di teatro classico, o di opere ispirate al periodo classico, che dal 1998 si tiene, nel periodo luglio- agosto, nel sito archeologico dell´antica città romana. La rassegna , alla sua decima edizione, si rinnova quest´anno, come ogni anno, nel solco di una tradizione ormai consolidata, che consente di rivivere l´antica consuetudine degli spettacoli pubblici: cittadini e attori, immersi in uno scenario fuori dal tempo, ove la bellezza della natura si sposa con il fascino dell´antica città romana. Come specifica la locandina di presentazione dell´evento “. È una grande e notevole prova d’attore l’interpretazione che Gioele Dix dà dell’Agamennone. Scettica modernità, verità interiore, dolente understatement: tutto questo è Agamennone/dix, in un lavoro teatrale con piani di lettura e di ascolto che si sfasano e si inseguono, tra notazioni realistiche e flusso di coscienza”. Teatro e Archeologia si deve alla collaborazione tra Amministrazione provinciale Regione, Soprintendenza ai Beni archeologici dell´Emilia Romagna (Ministero dei Beni culturali), Comune di Lugagnano ed una serie di sponsor privati. Negli anni, la manifestazione ha visto crescere prestigio e numero di spettatori, provenienti non solo da Piacenza ma da diverse parti del nord Italia. Un successo che si lega, soprattutto, alla scelta del repertorio (il festival è tra le poche manifestazioni teatrali del nord Italia che propongono opere classiche), alla bravura degli interpreti ed all´ambientazione in cui le opere vengono calate (un sito archeologico di epoca romana tra i meglio conservati dell´Italia settentrionale). Per ulteriori informazioni sugli spettacoli e per prenotazioni va contattata l´Associazione Cavaliere Azzurro, Tel. 0523. 76 92 92 , Cell. 331. 95 59 753 info@veleiateatro. Com , www. Veleiateatro. Com .  
   
 

<<BACK