Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Luglio 2008
 
   
  FONDI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL´ARIA LA GIUNTA PIACENTINA APPROVERÀ IL BANDO NEI PROSSIMI GIORNI.

 
   
  Piacenza, 8 luglio 2008 - Mette a disposizione dei Comuni 675. 000 euro il bando di cofinanziamento per progetti volti al risanamento della qualità dell´aria che la Giunta provinciale approverà nella sua prossima seduta. Il bando è stato presentato ai Comuni il 3 luglio, in Provincia, dall´assessore allo Sviluppo economico e alla programmazione Alberto Borghi e da Paolo Lega, dirigente del Servizio pianificazione territoriale e ambientale che segue direttamente la materia. L´assessore ha spiegato come l´ammontare dei finanziamenti sia da dividere in due parti, la prima, di 275. 000 euro, da spendere entro la fine del corrente anno, la seconda, di 400. 000 euro, destinata al bilancio dell´anno 2009. Ipotizzabile un finanziamento di 300. 000-400. 000 euro per gli anni successivi, se perverranno domande. L´assessore Borghi ha illustrato le tre tipologie di finanziamento individuate dalla Provincia: “una prima categoria riguarda i progetti di risparmio energetico sugli edifici di proprietà comunale, una seconda i progetti di sviluppo dell´energia solare termica o fotovoltaica, una terza i progetti di sviluppo della mobilità sostenibile”. Sono state inoltre rese note le percentuali di riferimento rispetto alle tre categorie: “Per la prima categoria è messo a disposizione il 30% dell´ammontare dei finanziamenti, per la seconda il 50%, e per la terza il 20%. Qualora, però, l´andamento delle domande presentate lo renda necessario o comunque nel caso emergano esigenze peculiari, la Provincia potrà disporre una rimodulazione delle risorse per categoria”. Le domande che i Comuni potranno presentare per ottenere un cofinanziamento dovranno giungere alla Provincia entro il 31 agosto 2008; entro il 31 ottobre 2008 (successivamente all´esame delle domande e alla valutazione di queste) le amministrazioni comunali dovranno presentare la documentazione per l´erogazione dell´acconto ed entro il 31 dicembre 2008 si prevede l´avvio dei lavori (ed il trasferimento di una quota iniziale a titolo di acconto, fino al 40% del cofinanziamento concesso). La presentazione della documentazione per il saldo e la conclusione dei lavori è prevista entro il 31 dicembre 2009. Questo l´ammontare massimo del finanziamento per ogni singolo progetto: 30. 000 euro per i progetti di risparmio energetico, 50. 000 euro per quelli di sviluppo dell´utilizzo dell´energia solare termica e 12. 000 euro per quelli legati alla mobilità sostenibile. Da tener presente, per l´assessore provinciale, la necessità, per non “mandare in avanzo il bilancio della Provincia”, di presentare progetti da finanziare con i fondi a disposizione per l´anno 2008. “Ogni Comune potrà presentare domande rispetto alle tre tipologie, ma il finanziamento complessivo non potrà superare i 60. 000 euro”, ha precisato Alberto Borghi. Le ultime precisazioni tecniche sono poi spettate a Paolo Lega, il quale ha illustrato i criteri di selezione dei progetti, ha ricordato i tempi di presentazione delle domande ed ha risposto ai quesiti dei membri della riunione. .  
   
 

<<BACK