|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Luglio 2008 |
|
|
  |
|
|
I SOGGETTI ITALIANI DELLA PROMOZIONE INCONTRANO LE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL’ESTERO: PREVISTI OLTRE 450 ONE-TO-ONE PER ATTIVARE E APPROFONDIRE PARTNERSHIP E COLLABORAZIONI VOLTE A PROMUOVERE L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 8 luglio 2008 - Si è aperto ieri a Roma il Ix Meeting dei Segretari Generali delle Camere di commercio italiane all’estero (Ccie), (6-9 luglio ) che ogni anno porta i manager delle 74 Ccie presenti in 48 Paesi del mondo a contatto con i diversi territori italiani e che quest’anno mette a confronto la domanda di assistenza per l’internazionalizzazione da parte delle imprese italiane e le azioni di supporto che la rete camerale offre per favorire il loro radicamento sui mercati esteri. La manifestazione, organizzata da Assocamerestero in collaborazione con Unioncamere, ha come partner anche Simest S. P. A. , con cui Assocamerestero ha da lungo tempo una consolidata collaborazione, sancita da un accordo siglato lo scorso anno. Nell’ambito dell’evento, si sono tenuti nel pomeriggio presso la sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma gli incontri one-to-one tra le Ccie e gli enti che a livello nazionale e locale affiancano le imprese nello sviluppo del loro business all’estero: sistema camerale italiano, associazioni di categoria, agenzie di sviluppo, regioni, etc. Gli oltre 450 incontri previsti, organizzati in collaborazione con la Cciaa di Roma e Unioncamere Lazio, rappresenteranno una concreta occasione di condivisione di idee, progetti e best practice tra i 100 delegati delle Ccie presenti e i circa 60 soggetti che operano nel campo dei servizi per l’internazionalizzazione. “Questi incontri rappresentano per le Ccie un momento molto importante, perché ci consentono di gettare le basi per attivare e consolidare partnership ad elevato valore aggiunto e costruire una piattaforma di lavoro comune con gli altri soggetti della promotion allo scopo di aiutare le Pmi italiane a radicarsi sui mercati globali” sottolinea Nicola Caré, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana di Sydney e Rappresentante dei Segretari Generali delle Ccie. “Il Meeting dei Segretari Generali costituisce un’ulteriore conferma dell’impegno delle Ccie nel fornire alle imprese un’assistenza sempre più qualificata, investendo nella formazione e nell’aggiornamento delle proprie professionalità, chiamate a confrontarsi quotidianamente con le esigenze delle aziende che vogliono aprirsi al mercato estero”. Fitta l’agenda di incontri con i rappresentanti delle Camere per enti, associazioni e società operanti a Roma e nel Lazio, tra cui Fiera di Roma, Bic Lazio, Sprint Lazio, il Comitato Regionale dell’Acai (Associazione cristiana artigiani italiani), l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Cinecittà Holding, l’Agenzia Regionale per la Promozione Turistica di Roma e Lazio, l’Ente Bilaterale Turismo della Regione Lazio, Federabbigliamento-confcommercio Roma, l’Azienda Speciale Palaexpo Roma, Aspin - Azienda Speciale della Cciaa di Frosinone, la Cciaa di Viterbo e l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. I paesi per i quali è pervenuto il maggior numero di richieste sono quelli dell’Area Mediterranea, il Brasile, il Messico e gli Stati Uniti; numerosi gli incontri anche per Mosca e Istanbul, mentre Bruxelles é in testa tra le città europee, seguita da Monaco e Vienna. Durante gli incontri è stata inoltre distribuita l’edizione 2008 del Business Atlas, la pubblicazione che da quasi vent’anni caratterizza la rete delle Ccie, attualmente in edicola con Economy e on line sul sito di Assocamerestero. Il Business Atlas è una guida agli affari che offre un’esaustiva ed aggiornata panoramica dei 48 mercati esteri in cui le Camere operano: dati macroeconomici, informazioni sull’interscambio commerciale, notizie sui principali fattori produttivi, quadro normativo per la regolamentazione degli scambi e degli investimenti, sino alle informazioni più pratiche per il soggiorno. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|