|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Luglio 2008 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO: LIBERAZIONE DI INGRID BETANCOURT
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 8 luglio 2008 - Dando inizio ai lavori, il Presidente Pöttering si è rallegrato della liberazione di Ingrid Betancourt e degli altri ostaggi in mano alle Farc e ha rivolto un appello affinché siano rilasciate tutte le altre persone rapite. Annunciando di aver invitato al Parlamento la Betancourt, ha poi dichiarato che la democrazia non deve cedere al terrorismo e ha invitato tutte le organizzazioni terroristiche a deporre le armi e rinunciare alla violenza, anche perché «non ci piegheremo mai alla violenza». Dopo aver ricordato che Ingrid Betancourt e altri 14 ostaggi (tutti citati per nome) sono stati liberati grazie ad un´operazione militare dell´esercito colombiano, il Presidente Pöttering si è rallegrato che sia cessata la loro sofferenza, osservando come ciò dimostri che «non si deve mai rinunciare alla speranza». Ha poi informato i colleghi di essersi congratulato con il Presidente Uribe per la brillante operazione militare. Sostenendo che «la democrazia non deve mai cedere al terrorismo e che deve prevalere lo Stato di diritto», ha sottolineato che occorre continuare gli sforzi per la liberazione di tutti gli altri prigionieri. Pöttering ha poi rilevato che durante la lunga prigionia di Ingrid Betancourt sono state promosse diverse iniziative a favore della sua liberazione dal Parlamento europeo, compresa la sua nomina al Premio Sacharov. La sua causa, ha aggiunto, era ed è vitale per la pace in Colombia e per mantenere l´attenzione sulla «drammatica situazione» degli ostaggi. Ha poi annunciato di avere invitato la Betancourt al Parlamento «in un momento a lei più conveniente». Ha quindi rivolto un appello alle Farc e alle altre organizzazioni terroristiche affinché abbandonino le armi e pongano fine alla «irrazionale e inutile violenza», anche perché «non ci piegheremo mai alla violenza». Ed ha concluso ribadendo la richiesta di liberare gli ostaggi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|