Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Luglio 2008
 
   
  MINORI. INAUGURATA A MILANO SEDE MOVIMENTO INFANZIA, 10% BIMBI IN EUROPA SUBISCE VIOLENZA SESSUALE

 
   
   Milano, 8 luglio 2008 - Il 10% della popolazione infantile in Europa subisce violenza sessuale, mentre 120 milioni di bambini sfruttati nel lavoro sono a rischio-salute nel mondo. Sono alcuni dei dati diffusi ieri durante l’inaugurazione in via Durini 24 della sede regionale lombarda del Movimento per l’Infanzia, impegnato a livello nazionale per la tutela dei minori contro ogni forma di abuso. “Il reato di pedofilia dovrebbe essere considerato un ‘omicidio dell’anima’ e penalmente perseguito come tale – ha detto il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri che, il 23 giugno 2007, aveva esposto sulla facciata di Palazzo Marino uno striscione contro il Boy Love Day, la cosiddetta giornata dell’orgoglio pedofilo –. L’unico orgoglio possibile è quello di chi combatte ogni forma di violenza sui bambini, compresa quella non sempre facilmente individuabile sui minori di strada, costruendo un’organica strategia di prevenzione e contrasto. Attraverso la rete delle nostre città gemellate – ha proseguito Manfredi Palmeri – possiamo lavorare alla stesura di un ‘Protocollo di Milano’: un documento, contenente anche i punti fermi nell’identificazione dei segni degli abusi, da condividere con la comunità scientifica mondiale”. “Il Comune di Milano deve avere sempre grande attenzione nei confronti dei più piccoli – ha spiegato il consigliere comunale, capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino, Giulio Gallera –. Oltre ad azioni simboliche, come il progetto di un ‘Giardino dei bambini’ in vista dell’Expo, è possibile individuare alcune priorità concrete di lavoro insieme alle associazioni, come la formazione degli insegnanti e la capacità di interloquire con forza con le istituzioni per tutti i soggetti coinvolti nella tutela dell’infanzia”. Il componente dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale Claudio Santarelli ha sottolineato “l’importanza dell’educazione di famiglie e operatori nella difesa a tutti i costi del bambino: un obiettivo da perseguire anche attraverso il giusto riconoscimento dei movimenti in un’ottica di sussidiarietà”. All’inaugurazione della sede di via Durini, il Movimento per l’Infanzia era rappresentato dal Presidente nazionale Andrea Coffari, dal Presidente regionale lombardo Maurizio Bruni e dal Presidente provinciale milanese Vittoria D’apice. L’iniziativa ha visto inoltre la partecipazione di una rappresentanza dell’Inter, tra cui l’ex calciatore Benoit Cauet. .  
   
 

<<BACK