|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Luglio 2008 |
|
|
  |
|
|
FORMAZIONE IN RETE IL CATALOGO INTERREGIONALE DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 8 Luglio 2008 - EŽ on line, raggiungibile sul sito internet www. Altaformazioneinrete. It, il "Catalogo interregionale dei corsi di alta formazione". Frutto di un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali attraverso risorse comunitarie Fse (Fondo Sociale Europeo), il Catalogo è lo strumento concreto attraverso il quale i potenziali beneficiari potranno accedere ad unŽofferta formativa selezionata in grado di soddisfare le esigenze di mobilità e specializzazione, fondamentali allŽinterno dellŽattuale mercato del lavoro. "La Regione Sardegna - afferma lŽAssessore del Lavoro Romina Congera - ha aderito con convinzione al progetto, condividendo lŽimpegno con le altre regioni, ritenendo fondamentale il supporto alla crescita delle competenze professionali per promuovere una permanenza qualificata nel mercato del lavoro. " Il progetto "Catalogo Interregionale dellŽAlta Formazione" nasce appunto dalla volontà delle regioni di condividere strategie, strumenti e procedure su due temi fondamentali per lo sviluppo economico e lŽinnovazione: la mobilità e lŽalta formazione. LŽimpegno delle amministrazioni regionali, rafforzato da un Protocollo di Intesa tra dieci di loro (Abruzzo, Basilicata, Emilia-romagna, Lazio, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle dŽAosta e Veneto, questŽultima in qualità di capofila), ha raggiunto quindi ora un importante risultato: un catalogo comune fra le prime cinque regioni operative (Emilia-romagna, Lazio, Sardegna, Umbria, Veneto). Nel catalogo, raggiungibile via web sul sito internet www. Altaformazioneinrete. It, è presente lŽofferta formativa di Alta Formazione (master, corsi di specializzazione, professionalizzazione, riqualificazione) per cui le cinque Regioni dispongono la concessione di voucher a laureati e lavoratori diplomati. I destinatari dei voucher trovano on-line sia le proposte formative sia le procedure per richiedere i voucher e possono, per la prima volta, scegliere di frequentare un corso anche in unŽaltra regione oltre quella di residenza. "Il Catalogo Interregionale - spiega lŽAssessore Congera - è uno strumento fortemente innovativo, al servizio dei diversi attori coinvolti nel sistema: i beneficiari dellŽofferta formativa, le università e gli organismi di formazione, le amministrazioni regionali. La collaborazione tra Regioni viene valorizzata per sviluppare ulteriormente la capacità di fare sistema sul territorio insieme alle conoscenze ed alle metodologie operative per promuovere lŽaccesso individuale alla formazione specialistica e la mobilità professionale, che sono oggi elementi strategici nellŽattuale mercato del lavoro. " Il numero complessivo dei corsi pubblicati è di 2. 241, distribuiti fra le Regioni che hanno aderito al progetto: 942 in Lazio, 379 in Umbria, 489 in Veneto, 365 in Emilia-romagna, 66 in Sardegna. LŽarea tematica maggiormente rappresentata (quasi il 25% del totale) è quella dellŽinformatica e dellŽinformation and communication technology (Ict); presenti in numero significativo anche corsi inerenti lŽerogazione di servizi, soprattutto in Emilia-romagna, Lazio e Umbria, direzione e management (Sardegna), marketing e commerciale (Veneto). LŽavviso per lŽerogazione di voucher di alta formazione per lŽaccesso individuale alle offerte formative presenti nel catalogo interregionale, è in pubblicazione dal 29 giugno scorso. Le domande potranno essere presentate entro il prossimo 27 agosto. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|