Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Luglio 2008
 
   
  BORSE DI STUDIO, INCONTRO REGIONE BASILICATA -ARDSU E COMITATO STUDENTI

 
   
   Potenza, 8 luglio 2008 - Entro fine luglio, con l’assestamento di bilancio, la Regione Basilicata stanzierà le risorse finanziarie necessarie a garantire il completo pagamento delle borse di studio per il 2007, liquidate in parte, e per il 2008. Lo ha assicurato il presidente della Regione Vito De Filippo, al termine di un incontro cui hanno partecipato l’assessore alla Formazione, Antonio Autilio, il direttore e il presidente dell’Ardsu, Giovanni Di Pilato e Anna Fulgione, e il coordinamento degli studenti universitari per il diritto allo studio. Al 5 luglio – è stato spiegato durante la riunione – l’Ardsu ha liquidato per le borse di studio 2 milioni e 259 mila euro, il 43,62 per cento del fabbisogno finanziario, calcolato in oltre 5 milioni di euro. All’aumento delle domande per le borse di studio, pero’, è coinciso l’adeguamento Istat e un minore trasferimento dei fondi statali. Durante la riunione si è parlato anche delle condizioni della case alloggio per gli studenti. Su 600 richieste sono 239 i posti disponibili nelle tre strutture di via Filzi, via Mazzini ed ex clinica Gavioli, ai quali si aggiungeranno i 151 posti a Matera e i 98 della ex sede del Consiglio regionale, in via Manhes, i cui lavori di ristrutturazione sono in cantiere. Nei prossimi mesi saranno eseguiti interventi di adeguamento per garantire ulteriori servizi agli studenti. De Filippo ha confermato l’impegno della Regione a “corrispondere le somme necessarie ad assicurare il conferimento delle borse di studio e assicurare nella sua pienezza il diritto allo studio. La Regione è interessata a far crescere l’Università. Con una legge innovativa– ha sottolineato il presidente – abbiamo assicurato all’Ateneo lucano fondi pari a 5 milioni annui, a fronte dei 30 milioni stanziati dallo Stato. Quattro nuove facoltà si apriranno in Basilicata. Puntare a una formazione universitaria seria e di qualità è uno degli investimenti più intelligenti per il futuro dei nostri territori e dei nostri giovani, ai quali vogliamo assicurare adeguate condizioni della vita universitaria in strutture accoglienti e sicure. Questo è anche lo scopo del prestito ponte, finanziato dalla Regione con 500 mila euro, che non mancherà di alleviare i costi delle famiglie”. Autilio, invece, ha sostenuto che “il Dipartimento ha sempre mostrato particolare impegno per superare le cause di ritardo nell’erogazione delle borse e per venire incontro alle esigenze degli studenti e delle famiglie. Le politiche di diritto allo studio universitarie hanno bisogno di un adeguamento tenuto conto che la normativa regionale è datata nel tempo e che le esigenze sono cresciute”. Su proposta del presidente De Filippo, a settembre si tornera’ a parlare delle politiche universitarie regionali con il coinvolgimento di Istituzioni e studenti. .  
   
 

<<BACK