|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Luglio 2008 |
|
|
  |
|
|
NEGLI OSPEDALI DI VITERBO MACCHINE PER LA SICUREZZA DEI PAZIENTI
|
|
|
 |
|
|
Viterbo, 8 luglio 2008 - Più sicurezza negli ospedali di Viterbo per degenti e infermieri. La Regione Lazio ha, infatti, definitivamente finanziato l’acquisto di attrezzature ‘solleva pazienti non collaboranti’ per una spesa complessiva di circa 200mila euro. Queste apparecchiature, opportunamente distribuite nei reparti più a rischio, ridurranno sensibilmente gli sforzi prodotti dal personale infermieristico, quando si debbono sollevare i ricoverati che sono impossibilitati o hanno una estrema difficoltà nel muoversi autonomamente. E’ un risultato notevole che la Ausl di Viterbo si accinge a centrare sotto il profilo della sicurezza dei degenti e degli operatori sanitari, i quali vedranno azzerato quasi completamente il rischio di lesioni per sforzi nel sollevamento di malati. La prossima disponibilità dei macchinari solleva pazienti, va inquadrata in una strategia più ampia della direzione generale e del Nucleo aziendale di coordinamento del sistema di sicurezza e salute che, su questo versante, sta già lavorando da diverso tempo. Le strumentazioni che saranno acquistate, infatti, vanno ad aggiungersi alla fornitura di “telini ad alto scorrimento”, già effettuata per quasi tutti i reparti che ne hanno fatto richiesta, e alla graduale sostituzione dei letti di degenza, ormai obsoleti, con quelli di moderna concezione provvisti di vari movimenti con comando elettrico. Una volta entrato a pieno regime, il sistema adottato consentirà anche una ottimale allocazione del personale infermieristico. La presenza di ausili per la movimentazione dei pazienti, infatti, permetterà a tutte le unità presenti nei reparti interessati di svolgere le proprie mansioni, alcune delle quali in precedenza impraticabili a causa dell’eccessivo sforzo fisico da sopportare. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|