|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Luglio 2008 |
|
|
  |
|
|
INAUGURATO NUOVO MAMMOGRAFO AD ADRIA
|
|
|
 |
|
|
Adria (Rovigo) 8 luglio 2008 - E’ stato inaugurato ufficialmente ieri all’Azienda Ulss n. 19 di Adria (Rovigo) il nuovo mammografo digitale, donato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Si tratta di un innovativo strumento diagnostico per la prevenzione dei tumori della mammella. Erano presenti alla cerimonia, insieme al direttore generale dell’Ulss Giuseppe Dal Ben, l’assessore regionale al bilancio e alle pari opportunità Isi Coppola, il presidente della Fondazione Cariparo Antonio Finotti e la presidente della Conferenza dei sindaci del territorio della stessa Ulss, Marina Bovolenta. Il nuovo strumento digitale ha come primo vantaggio l’aumento dell’affidabilità diagnostica in quanto permette di elaborare le immagini, operazione non possibile con le apparecchiature tradizionali, ottimizzando in tal modo il rilevamento dei dettagli e la risoluzione delle aree critiche. Altri benefici sono la minor dose di radiazioni, con diminuzione del rischio per le pazienti, l’archiviazione elettronica delle immagini ottenute e la possibilità di trasmissione in rete informatica per consulti e diagnosi a distanza, il risparmio di tempi e di costi e l’eliminazione del problema dei “rifiuti pericolosi” come i prodotti chimici per lo sviluppo e il fissaggio delle tradizionali radiografiche. Il mammografo, già in funzione, è stato inserito nella campagna di indagine partita nell’Ulss 19 il 15 aprile scorso nei due punti sanitari di Adria e Porto Viro, campagna che ha visto già l’adesione del 54% della popolazione femminile invitata. Il Trend è quindi positivo e si pensa di coprire il 100% nei tempi previsti. L’apparecchio, costato circa 200 mila euro, fa parte di una serie di strumentazioni che la Fondazione Cariparo ha finanziato per migliorare il livello di prestazioni fornite dall’Ulss 19 e l’assessore Coppola ha ringraziato per questa attenzione verso il Polesine, che ha consentito il finanziamento di progettualità condivise anche dalle istituzioni con le quali la Fondazione ha in atto un fruttuosa e concreta collaborazione. “Aspetto questo non di poco conto – ha aggiunto l’assessore- perché permette di avere delle eccellenze”. L’assessore Coppola ha inoltre sottolineato che grazie a questo macchinario lo screening mammografico sulle donne dell’Ulss 19 è già una realtà e i primi dati confermano che il percorso è quello giusto. “ Anche se in questo caso come Ulss 19 siamo partiti da buoni ultimi fra le Ulss venete in questo tipo di operazione- ha concluso l’assessore Coppola- stiamo comunque arrivando primi ed è questa la cosa importante a beneficio della popolazione”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|